Carissimi

Carissimi amici, grazie per i sentiti e commossi auguri. Mons Corrado Lorefice poco fa mi ha data la sua benedizione. Mi basta la benedizione del mio vescovo per essere nel cuore della chiesa. Per l’occasione Dipingi la pace vende tutti i quadri di padre Paolo. Il ricavato servirà per comprare un pulmino di nove posti. […]

Approfondisci

Vitalità

Tu governi con santità e saggezza. Anche il sole torna nel secchio che sale dal pozzo. Se hai sete di quest’acqua, rassomiglia molto a quella che zampilla nel vangelo. Quest’acqua sorge dalle braccia dell’uomo, fa bene al cuore. Io la bevo con gli occhi chiusi. Gli occhi, a volte, sono ciechi, bisogna cercare con il […]

Approfondisci

Amatevi

Sono un rottame che galleggia sull’oceano. Amatevi Sono la notte più chiara del giorno. Amatevi Sono una luce che denuda i corpi. Amatevi Sono un muto dalle sillabe ignude. Amatevi E’ il mio tacere a rendermi silenzio. Amatevi Io vedo cadere le mie parole come foglie, ignude di sapere. Amatevi Tu non sei un fiume […]

Approfondisci

La libertà

Non serve l’ombrello, io mi faccio la doccia sotto la pioggia battente. Le prigioni della mente sono ormai naturali, non è naturale la morte, C’è un limite oltre il quale la sopportazione cessa di essere una virtù. Puoi cercare Dio dappertutto, ma non lo troverai. L’oceano ride sempre con l’innocente. Lo zoppo odia i ballerini, […]

Approfondisci

Non posso

Senza un amico non rischio di affrontare la lunghezza di un giorno, non riesco a guardare un tramonto, non riesco a mirare un quadro che ho dipinto. Non c’è chiesa dove pregare, ho capito troppo tardi che è il cuore la sede più nobile, dove Dio vuole amare. Senza l’amicizia dilaga la solitudine. Dio, quanti […]

Approfondisci

Un Dio sbagliato

Nulla di più pericoloso credere in un Dio sbagliato. Tante lotte per un Dio sbagliato. Anche Cristo è stato crocifisso per un Dio sbagliato. Lotte continue: di religioni, di fanatismo, di sacre inquisizioni, di lotte di convento, di guerre sante, di crociate. La dittatura su un Dio sbagliato uccide la libertà. Se voglio incontrare Dio […]

Approfondisci

Il canto dell’acqua

Io butto giù la morale del piedistallo, si infrange in ogni occasione. Si irrigidisce e poi si frantuma. Le generosità, se non è scambio di amore, porterà solo fame e ingordigia. La giustizia è valore a valore, contrario è l’ingiustizia. Il valore corrisponde a valore. Per molto tempo ho taciuto, ho fatto silenzio, mi sono […]

Approfondisci

Questo io sono

Quanti voli spezzati nell’innocenza. Quanti voli bloccati nell’andare. Quanti sogni non voluti nella notte. Quanti sogni arditi nell’imbrunire, aspettando l’aurora boreale della vita. Questo io sono, tutto un volo, tutto un sogno, mai realizzato nei giorni.Questo io sono, tutto un desiderio, capovolto nel vissuto. Questo io sono, tutto un uragano seminato negli istanti tristi. Questo […]

Approfondisci

L’incomprensibile

L’incomprensibile, non comprendo nulla di ciò che non si può conoscere. L’inaspettato, nulla spero e nulla so nel cammino dell’esilio. L’insostenibile, sono senza croce e senza corone di spine. L’inaccettabile, salgo sul calvario senza sangue sulla mia pelle. L’inarrivabile, corro tra la gente senza sputi, senza lance nel costato. L’inconcepibile, vago nell’esilio con il cuore […]

Approfondisci

Piccolo io sono

Il peggio è passato, ora posso mangiare mele, more, arance, fichi e cotogne. Ballare, cantare e sapere sono gli occhi della vita. Piccolo io sono, non posso chiedere all’immenso il suo infinito. Piccolo io sono, non posso sapere che cosa c’è nell’oltre, mi sovrasta di perché. Piccolo io sono, dinanzi all’orizzonte, roseo aperto all’infinito. Piccolo […]

Approfondisci

Anch’io

Anch’io nel bel mezzo del dolore ho scoperto il tuo incantevole amore. Anch’io nel bel mezzo delle lacrime ho scoperto un invincibile sorriso. Anch’io nel bel mezzo del caos ho scoperto un’invincibile tranquillità. Infine ho scoperto nella stagione più rigida il tuo grande calore. Ho scoperto anch’io nella tristezza più oscura il tuo abbraccio incandescente […]

Approfondisci

Va oltre

Lo spirito oltrepassa il potere di ogni dimostrazione. Non c’è bisogno di dimostrare lo spirito. Sacro è ogni respiro del cuore a santificare il dolore. Dentro il cuore non ci sono gerarchie. Il cuore vive come uno sposo, non digiuna, se non dal peccato. Sono esigente intellettualmente, altrimenti con il vino nuovo di Cristo la […]

Approfondisci

Non maschero

Non tradisco nessuno, non mi maschero dinanzi alla verità Non uccido nessuno, neanche il più malandrino. Neanche l’amico più caro che disconosce il mio affetto e che spesso ritorce lo sguardo altrove nel mio dolore. Cosa posso lasciarti ancora, Signore? Ti ho lasciato le lacrime e sono fluite nel tuo cuore d’oceano d’amore. Cosa posso […]

Approfondisci

Calma

Non importa se si avanza poco, l’importante è non fermarsi. C’è sempre un rimedio al male, il tempo. Il silenzio annulla le cattiverie. Un canto nel dolore vale un’intera libertà. Sono la voce delle sole vocali, le consonanti non servono al dire, se le inghiotte il soffrire. Ciò che è nell’innocenza è tutto risaputo. Si […]

Approfondisci

Non fermarti

E’ pericoloso pensare di restare fermi, è la morte di ogni realtà. Incontreremo sempre delle persone che ci considerano colpevoli dei loro guai. Prima di discutere, respira. Prima di giudicare, valuta. Prima di morire, vivi. Nella valle dello spirito illuminati di Dio. Io pensavo che il diavolo fosse una carogna, ma quando ho visto te […]

Approfondisci

Il denaro

Mangiare guerra è mangiare soldi. C’è sempre una zona buia dentro di noi, alcuni la tengono nascosta, altri la manifestano apertamente. La mente nega ciò che il cuore ama. Io amo Cristo e la mente è mitragliata da gravi falsità. Non si può morire senza Cristo. Anche l’universo si ribella, dando conoscenza matematica del sapere. […]

Approfondisci

Io credo

Io credo che il cuore vada ascoltato. Chi ascolta il cuore parla con Dio. Non vivo con la mente, sogno con lo spirito. Non sprecare un filo d’erba, anche dai giunchi secchi dei tuoi pensieri può nascere la grazia che desideri. Non sprecare un attimo del tuo dolore, puoi respirare l’infinito sulla croce. L’origine dell’odio […]

Approfondisci

Vi annunciamo

Vi annunciamo che il 4 ottobre inizia il doposcuola dei ragazzi, attività mai cessata dal 1990. Abbiamo bisogno del vostro sostegno, con la preghiera continua, con l’impegno al doposcuola, con volontariato e con l’animazione. Seguici sul nostro sito: www.dipingilapace.it, su Facebooh. Il nostro conte correte è: C/C n. 10298909, oppure con il bonifico: IBAN IT […]

Approfondisci

Ascolta

La preghiera è il fuoco che riscalda e nutre l’anima. Dinanzi a me cammina il fuoco ad ardermi di grazia, di forza e di coraggio. Attendo l’aurora di ogni persona a dialogare con l’umanità. Disinfetta l’anima dagli acari del maligno. Liberati dall’ipocrisia. Liberati dalla doppia vita. Non fare di te un miscuglio di bene e […]

Approfondisci

Al mercato

Nel cuore di una vedova scoppia un vulcano di ricordi in continua eruzione. L’alterigia ci offusca la conoscenza. Solo la saggezza riconosce la vita. Due donne s’incontrarono al mercato. La prima disse: “Non mi voglio rassegnare, non voglio crepare di dolore. Frequento le mie amiche, giochiamo a carte e ogni sabato vado a ballare”. L’altra […]

Approfondisci

Attendere

Quanta pazienza nell’attesa! Quanto dolore impera nel cuore per chi attende un amico che salva. Così fu per Maria e Marta per il fratello Lazzaro. Eppure Lazzaro significa Dio ha aiutato. E’ la potenza divina dinanzi alla morte. Cosa sappiamo noi della risurrezione, se in concreto nessuno ci spiega che cosa avviene dopo la morte? […]

Approfondisci

Due muratori

In un cantiere lavoro due muratori discutevano: “Ci tolgono denaro con l’usura delle ore. Nessuno maledice la polvere del nostro lavoro”. L’altro rispondeva:”Ciò che non conta niente, se ne esige molta. Si vende ancora la forza lavoro, come le bestie da soma”. E ancora il primo:” Non lamentarti, il contadino si porta addosso la giumenta, […]

Approfondisci

Lamentati

Un tale amava lamentarsi: “Troppo lavoro mi dà il mio padrone. Sono stanco oggi più di ieri, confidava al suo amico”. Il quale consigliò: “Tu vieni maltrattato in questo cantiere. Ora con dodici ore di lavoro, ora con lo straordinario non pagato, ora caricandoti di pesi eccezionali, ora trasportando pedane di mattoni oltre misura. Lasciati […]

Approfondisci

Giornali al bar

Due dirigenti s’incontravano ogni giorno al bar Margherita di Piazza Armerina. Sorseggiavano caffè in tazzina. Il primo bevendolo senza zucchero esternava:“I giornali dividono il mondo in puttane e prigionieri. Accartocciano giudizi sulle persone e le gettano nei cestini”. L’altro rispose:“ Io faccio a pugno con i rimasugli delle loro parole. Non compro mai un giornale. […]

Approfondisci

Il maestro d’arte

Un maestro d’arte tirò su un modesto allievo. Poiché era troppo a terra, l’alunno lo pregò di poterlo seguire a parte. Il maestro l’accontentò, formandolo persino nella sua bottega. “ Ne avrai vantaggio anche tu, assicurò l’apprendista”. “Eh, – osservò il maestro, quando tu sarai famoso a calci di raccomandazioni, ti dimenticherai dei miei consigli […]

Approfondisci

Insegnava…

Un professore di pedagogia insegnava a Lisbona con impegno assiduo e con lealtà di spirito. Gli studenti gioiosi apprendevano l’arte dell’educare. Un giorno l’insegnante si ammalò e fu sostituito da un suo collega. Questi promulgava ipotesi ardite a rasento d’inganni. Certo, così affermava, i politici, gli imprenditori e gli assistenti sociali devono essere astuti nel […]

Approfondisci

Un operaio

Un operaio del comune di Valle Ombrosa era addetto al materiale della dispensa. Un giorno si accorse che nel deposito mancavano interi cartoni di carta igienica. “Non è possibile – diceva a se stesso. Proprio ieri ho fatto arrivare dieci cartoni e stamane sono rimasti metà. Qualcuno qui fa il furbo. Mi trovo proprio in […]

Approfondisci

Senza il tuo sguardo

Senza il tuo sguardo Io non me la fido di stare zitto, dinanzi all’imperativo di massacrare l’umanità. Lasciami ancora sognare. Lasciami guardare alcuni doni della terra. Primo, nei tuoi occhi leggo l’amore. Secondo, nelle tue mani trovo sicurezza. Terzo, nel tuo petto custodiscimi l’affetto. Quarto, abituati alla mia assenza, dove il cuore palpiterà eterno. Quinto, […]

Approfondisci

Il cameriere

Un cameriere premuroso serviva il suo signore con lealtà e con vero affetto familiare. Il nobile stufo di essere servito, decise di licenziarlo. Il cameriere lo supplicava di risparmiargli l’affronto di essere buttato in mezzo alla strada, promettendogli la sua ricompensa. L’altolocato scoppiò a ridere e lo cacciò via. Dopo un certo tempo, il nobile […]

Approfondisci

La tua coscienza

Molto spesso è da ciò che si crede di perdere che l’anima prende maggior profitto. Soffrire per gli altri è sempre una minaccia. Ci sentiamo minacciati dalla stessa sofferenza che vogliamo toglierla negli altri. Ci sentiamo minacciati dall’odio che impera tra le nazioni. Ci sentiamo minacciati dalle armi che volano da un paese all’altro. Siamo […]

Approfondisci

La vera scelta

Tutti noi lapidiamo amici e nemici con sguardi di giudizi, sfiorandoli con il sospetto. Urge ricacciare il male nei suoi confini. Non possiamo tirarci dietro il mondo a strascico a causa dei nostri preconcetti. Un signore mattiniero del bar, beveva il caffè masticando giudizi su preti, politici, pescatori e quanto altri. Un giorno un passante, […]

Approfondisci

Due patrioti

Un polacco e un italiano viaggiavano insieme, visitando nazioni e città da loro difese nella seconda guerra mondiale. A sera dormivano beati e alla mattina ognuno cantava i propri inni patriottici. Il polacco, come sua abitudine, cantava ballando polka. La signora di un albero l’udì un giorno e gli disse: “Come canti e balli bene. […]

Approfondisci

Vola amico

Non potete dare ordini alla mia coscienza. Il film racconta solo ciò che il regista vuole. E’ difficile spiegare il mistero. La fede non muove le montagne, ma l’animo delle persone. La fede è l’arma più potente che noi abbiamo. Il violento potrebbe essere parte della soluzione del problema, basta che lo voglia; se la […]

Approfondisci

Le persone ambigue

Il prelato della pieve di Cuore d’oro aveva un amico, sempre presente nelle assemblee parrocchiali. Ora però adulava il prete e ora l’aggrediva nelle scelte che il parroco proponeva alla sua comunità. Un giorno il prelato lo chiamò a parte e lo ammonì: “Smettila, caro signore, di adularmi o di aggredirmi, affinché io possa comprendere, […]

Approfondisci

Il benpensante e il domestico

Un giorno d’estate il baronetto della villa del Mito riposava sdraiato sotto un eucalipto. Il vento sfogliava fastidio e il giovane signore infastidito prese a dire che quell’albero era del tutto inutile, senza frutti e sterile. Intervenne il domestico che rastrellava foglie secche ed erbaccia: “ Non disprezzare quest’albero che ti dona riposo, mentre ancora […]

Approfondisci

La concordia

Due fedeli del santuario del colle non andavano d’accordo e nelle assemblee parrocchiali creavano divisioni e disordini. Il parroco per quanto continuava ad ammonirli, non riusciva a metterli d’accordo. Un giorno pensò di radunarli assieme, per un esperimento pratico. Disse loro:” Prendete due candele e accendetele ognuno per proprio conto. Uscendo dalla chiesa, fate il […]

Approfondisci

Signore, svegliati…

Qui s’infrangerà l’orgoglio delle tue onde. Fino a quando, Signore, l’orgoglio degli oceani predomineranno sulla terra? Fino a quando, Signore, ci saranno tempeste di odio e di rancore? Svegliati, Signore, vedi che affoghiamo negli oceani di morte? Le onde si rovesciamo sugli uomini e nessuno scampa dalla furia del male. Signore, svegliati, centinaia di barchini […]

Approfondisci

Untitled

Insegnaci a volare E poi la vita ci insegna a volare in alto. Più in alto della tristezza, più in alto del dolore, più in alto della cattiveria…Più in alto delle lacrime, più in alto dei giudizi. Volare in alto, dove l’immaginazione è reale, dove certi azioni non possono ferirti, dove nessuno è capace di […]

Approfondisci

Non sentire

Non intendo sentire gli immigrati che vengono dalla via dell’Albania. Il prezzo è quasi il doppio degli immigrati che vengono da altre vie. E’ un inganno da non sottomettersi. I giornali sono in mano al potere delle menzogne. Dove finiscono le strade, là inizia il vero viaggio. Quando sorridi mi regali la tua anima. Conosci […]

Approfondisci

Vittoria

Io non sono un perdente, ma uno che lotta. Don Tonino mi ha dato un’ala di riserva. Ora la lotta è già una vittoria. Le belle persone nascono dall’umiltà. In questo nostro mondo politico, non c’è posto all’amore, non c’è posto alla verità. Io sono dentro la politica, cioè in, dentro, dentro la politica onesta […]

Approfondisci

Meglio un pane

Sono divenuto giusto, superando le matasse delle ingiustizie. La mia forza è il coraggio di abbattere le insondabile cattiverie che hanno tentato di opprimermi. Il coraggio è entrare dentro se stessi, non badando alla diffidenza degli altri. Elargire una moneta da un ricco, ti butta giù nella profonda povertà. Meglio un pane donato da un […]

Approfondisci

Punta di svolta

Non pensare che chi è toccato dalla luce, venga trasformato in pietra. Io vivo da impolitico e scrivendo queste miei riflessioni mi fanno guerra a morire. Sono reazionario a ogni potere. Associo l’ironia a ogni idea che puntualmente condannano. Non impegno progetti irrealizzabili, faccio i conti con il possibile. Il mio è un viaggio altamente […]

Approfondisci

Siamo soli

Forse c’è qualcosa di peggio dei sogni svaniti, perdere la voglia di sognare ancora. L’invisibilità della povertà mi spaventa e mi avvelena l’animo. Si è perso il diritto divino di perdonare. Chi non perdona, non conosce Dio. Siamo immersi nella povertà più assoluta, l’indifferenza dell’altro. Siamo soli in questo mondo perduto. Chi lotta per il […]

Approfondisci

Io posso…

Io ti conosco Il risorto desidera la tua felicità. Ti dona la grazia dell’immortalità, senza chiedere nulla. E’ così discreto nel silenzio, tanto da non giudicare i tuoi giudizi su di lui. Io ti conosco, carne della mia carne, respiro del mio respiro, speranza della mia speranza, certezza della mia certezza. Io ti conoscevo, quando […]

Approfondisci

Le ferite del cuore

Con le ferite del cuore ci arricchiamo dell’energia del risorto. Possiamo scalare l’impossibile, conoscere l’origine della vita. Il sacro non si scardina con un piccone. Gli scarti sono sempre senza voce e per di più si addossano a loro tutte le colpe. Lo Spirito è la via della conoscenza di ogni malizia. Nell’essere ultimi entriamo […]

Approfondisci

Made in cielo

Fuori di Dio non c’è vita. Litigano per il potere occulto che li incatena. Si fanno strada sulle spalle dei poveri. I poveri sono il commercio che li arricchisce. Un futuro economico lo concepiscono nell’accoglienza degli immigrati. L’immigrato è un guadagno. Ci servono gli organi, ci serve la manovalanza spicciola. Ci servono donne su altri […]

Approfondisci

Grazie Sinner

Grazie Jannik Sinner La forza di combattere è la vittoria più sicura. Ti allena l’anima, ti spalanca gli orizzonti assopiti nell’inerzia. Ti assale il coraggio di battere le barriere titaniche che gli adulti della politica ci hanno addossato. Liberiamoci dagli spot pubblicitari che opprimano le visioni della vera vita. Non mollare dinanzi alle difficoltà. Sei […]

Approfondisci

Voi giovani

I giovani di oggi sono lontani dalla politica, perché sanno di immettersi in un lager di imbrogli. Sanno che cosa loro aspetta. Eppure, carissimi giovani, la politica è la forza maggiore trainante per un popolo. Coinvolge tutta la vita, realizza progetti di coraggio, apre prospettive nuovi. Ritorniamo ad Aldo Moro, ritorniamo ad Einaudi, ritorniamo a […]

Approfondisci

Cerco la luce

Cammino a conquistare la luce. E’ una lotta infinita. “Senza una lotta non c’è vittoria”. (santa Caterina da Siena). La mia non è una lotta senza meta, senza nessuna certezza, senza l’esito dello scontro. Io sono certo della vittoria, perché Cristo è il mio guerriero della luce. “Ti basta la mia grazia; la mia potenza […]

Approfondisci

Ho lottato Dio

Non si è mai lontano dall’infanzia. La notte dell’innocenza non scende mai. Il diritto dell’infanzia è un respiro che ti fa crescere onesto. Io respiro Dio. L’altro è sempre una buona voce. La voce del cuore non svanisce mai. Non mi stanco nel cammino dell’innocenza, perché ho ali d’aquila. Io cerco respiri del cielo. Io […]

Approfondisci

Il lungo cammino

Non scoraggiamoci dinanzi all’impossibile. La gioia del Signore è la nostra forza. Scrivi la tua vita sul pentagramma della musica. Dentro ti sibilano i venti, ti arpeggiano ricordi, ti tuonano giustizie, ti addolciscono carezze. Semina sogni, anche se ti barcollano collassi. Consacra Cristo nelle tue vene e balzerai più di un cerbiatto. Esci dall’analfabetismo dell’anima. […]

Approfondisci

Fuori tempo

La mia felicità è passeggiare all’aria aperta. Sono un sognatore tenace. Ottengo tutto ciò che penso. Mi sono arricchito di pazienza, stracolmo è lo scrigno del mio spirito. Io leggo il futuro al di là della coperta del tempo. Nessuno spende un euro per comprare delle profezie. Di tutte le forme degli errori, la profezia […]

Approfondisci

Sognare il deserto

Parlami della tua fatica Più delle guerre e dei massacri mi arroventano le chiacchiere dell’odio e delle gelosie. Lo scoglio chiese al mare:”Parlami della vita nel profondo delle tue acque!”. Il mare gli rispose incoronandolo di perle e di coralli. Un uomo chiese alla terra: “Parlami della tua fatica!”. I monti e le colline risposero […]

Approfondisci

Il sapere

Geremia ci ammonisce: “Incensiamo il niente!”. E’ proprio vero, la nostra società incensa il niente. Corre verso l’effimero, veloce verso l’inutilità. Quanto incenso nelle nostre chiese! Quanti leccapiedi nelle nostre omelie. Viviamo l’esistenza nell’incensare noi stessi. Il silenzio è la nostra salvezza. Navalny, chi può dire di averlo ucciso? Io non difendo chi massacra nell’oscuro. […]

Approfondisci

Educare

Il professore e l’alunno Un professore di pedagogia insegnava a Lisbona con impegno assiduo e con lealtà di spirito. Gli studenti gioiosi apprendevano l’arte dell’educare. Un giorno l’insegnante si ammalò e fu sostituito da un suo collega. Questi promulgava ipotesi ardite a rasento d’inganni. Certo, così affermava, i politici, gli imprenditori e gli assistenti sociali […]

Approfondisci

L’arte…

Il maestro d’arte e la riconoscenza Un maestro d’arte tirò su un modesto allievo. Poiché era troppo a terra, l’alunno lo pregò di poterlo seguire a parte. Il maestro l’accontentò, formandolo persino nella sua bottega. “ Ne avrai vantaggio anche tu, assicurò l’apprendista”. “Eh, – osservò il maestro, quando tu sarai famoso a calci di […]

Approfondisci

Liberaci

Liberaci, Signore, da una preghiera ragionata, voce sterile come un deserto. Sono un rogo secco, aspetto che Tu m’incendi. Non credo che l’orazione sia un atto che rimanga per sempre ardente, e’ necessario una continua alimentazione e consapevolezza della pochezza del nostro modo di pregare. Nulla può operare il raccoglimento attivo della nostra debole volontà, […]

Approfondisci

Il garzone

L’imprenditore e il garzone Capitò anche a un imprenditore di avere una gallina che faceva le uova d’oro. Era un suo garzone che brillava gemme e smeraldi d’arte. “Sei proprio bravo, disse un giorno l’imprenditore al giovane gemmaste. Ho bisogno di te per tutta la vita della mia azienda”. Il giovane artista rispose:” Le mie […]

Approfondisci

Un cameriere

Il nobile e il cameriere Un cameriere premuroso serviva il suo signore con lealtà e con vero affetto familiare. Il nobile stufo di essere servito, decise di licenziarlo. Il cameriere lo supplicava di risparmiargli l’affronto di essere buttato in mezzo alla strada, promettendogli la sua ricompensa. L’altolocato scoppiò a ridere e lo cacciò via. Dopo […]

Approfondisci

I due amici

I cani sono vestiti da figli e i figli da cani. Dove andremo a finire. C’è sempre un tempo di riflessione. E’ il nostro tempo, asettico di emozioni. Il tempo della maturità è fatto di silenzio. Due amici lavoravano insieme. Ogni giorno nella stanza d’ufficio esaminavano delibere e progetti dell’assessorato al Territorio Ambiente. L’assessore una […]

Approfondisci

Canto l’amore

Canto l’amore Sono stanco di essere vuoto. Passeggio nel giardino dei pensieri e riempio il cuore di silenzio. Sto bene con te. Con la tua presenza mi concepisci i misteri dell’amore divino. Scaturisce dal tuo costato una sorgente di benedizioni. Mi generi l’apertura all’eterno. Nella tua parola comprendo un Dio d’infinito compassione. Sotto la tua […]

Approfondisci

La fede

Cristo non ha fondato una religione, ha annunciato un progetto di amore. Tutti noi viviamo in una sacralità della religione, in una appartenenza, che ci circonda di sicurezza, nella sacralità degli ebrei, nella sacralità dei musulmani, nella sacralità del cristianesimo. La religione è la negazione della fede. Con l’imperatore Costantino si costituisce la Chiesa di […]

Approfondisci

Saldi nello spirito

Desidero una terra senza confini, dove la libertà è un frutto da cogliere senza difficoltà. Dopo tanti dolori, mi è nata finalmente la testa. Anche la zizzania è radicata nella terra, ma non spiga pane e cielo di nutrimento. Anche una murena solca abissi profondi ma non vola firmamenti. Solo chi è sano nello spirito, […]

Approfondisci

L’aroma del caffè

Celebra con Cristo un amore divino. Nel dolore ascolta il silenzio, dall’alto scenderà la risposta. Custodisci la grazia, non deludere lo Spirito santo che è in te. Custodisci il divino che ti è effuso, come il vignaiolo, la vigna. Un abate di Cerveteri, al finire della notte, di nascosto, beveva il caffè portato dalla scoperta […]

Approfondisci

Il lavoro

Lavoro, via della pace Come creare lavoro? Tu mi guardi come se non esistessi. Mi guardi a condannarmi. Cosa vuoi creare lavoro, dopo tanto dolore? Via questi stracci dalla tua mente e vestiti in ghingheri. Non pensare più agli altri. Amico,tu non sai invece che ognuno di noi esiste, soltanto perché l’altro esiste. Noi non […]

Approfondisci

L’arcobaleno

Tu che sei stato incaricato a leggermi, sappi che Dio ti ama, Non perdere tempo ad amarti.  Un giovane ammirando l’orizzonte, commentava come ascendeva dalla valle un arcobaleno. “Da dove nascono quei colori così splendenti?” – chiese l’allievo al suo professore. “Dall’atelier dell’amore” – rispose l’insegnante con voce non sprovveduta. “Laggiù, – poi continuò – […]

Approfondisci

Dentro l’anima

Il cielo dentro l’anima, aveva ragione Thomas Merton:”Tutte le opere di Dio passano per tre s:”Silenzio, sofferenza e solitudine”. Qui ho sposato l’infinito. L’invincibile è stato sconfitto. L’invisibile è divenuto Parola. C’è sempre una via di uscita dalle proprie angosce. Il dolore è un tunnel a finire. Le piccole idee muovono le montagne. Chi non […]

Approfondisci

Parlami di Dio

La quercia chiese al mandorlo: ”Parlami di Dio!”. E il mandorlo fiorì. Il cipresso assetato di cielo chiese alle nubi: “Com’è il cielo?”. Dall’alto tuonò una voce a irrorare di pioggia querce, cipressi e abeti. “Noi che siamo morti al peccato, come potremmo ancora vivere nel peccato?” (Rm 6,2). Il creato è il DNA della […]

Approfondisci

parlami…

Parlami del mare La mia felicità è passeggiare all’aria aperta. Sono un sognatore tenace. Ottengo tutto ciò che penso. Mi sono arricchito di pazienza, stracolmo è lo scrigno del mio spirito. Io leggo il futuro al di là della coperta del tempo. Nessuno spende un euro per comprare delle profezie. Di tutte le forme degli […]

Approfondisci

Temo…

Temo il giorno in cui la tecnologia prenderà il sopravvento sulle conoscenze umane, il mondo sarà popolato da veri idioti. E’ necessario che qualcuno salga lassù, a dirci cosa stanno le cose lassù. Nessuno è salito e nessuno è disceso? Il Figlio dell’uomo è disceso veloce e veloce se ne andato. Consideriamo ciò che ci […]

Approfondisci

Il grano maturo

Si quieta l’anima nel giardino della consapevolezza. Sono fiorite le rose nell’arco dell’entrata. E’ un tripudio di fiori, dove prima erano soltanto solchi abbandonati. Il buon seme cresce e la zizzania non è un pericolo. Il Signore desidera che il grano cresca assieme alla zizzania. Nella crescita il grano resta grano e la zizzania non […]

Approfondisci

Un ostensorio

La chiesa deve essere una casa di vetro. Il cuore dei cristiani un ostensorio, dove tutti vedono Gesù Cristo. Quanti massacri fatti dai cristiani. Quanti conflitti avrebbero potuto essere evitati con un semplice dialogo. Caro cristiano, prima di giudicare, considera il progetto di Cristo:”Chi ha la trave negli occhi, non può togliere la pagliuzza al […]

Approfondisci

Quante ferite

Quante ferite lacerano l’anima. Ferite dei dubbi sul senso della vita. Ferite lacerante sull’esistenza di Dio. Ferite profonde da non essere guarite da nessuna medicina, se non da Dio stesso. Dove trovare il rimedio per le ferite dell’anima? Se le tenebre scendono sull’aldilà, dove trovare la pace. Se l’oscurità scende sull’anima, dove trovare la fede. […]

Approfondisci

Scendi,

Vieni, o Spirito creatore, visita le nostre menti, riempi della tua grazia i cuori che hai creato. Effondi sapienza e luce a noi cristiani che siamo ancora nelle tenebre. Sii, tu fuoco della nostra sapienza. Sii, tu fiamma che non si consuma. Irradia nelle nostre menti i tuoi sette doni. Irradia intelligenza, Irradia bellezza, irradia […]

Approfondisci

Molte cose

Molte cose ho ancora da dirvi. Quali sono, Signore, queste cose. Noi non riusciamo a capire com’è l’eternità. Com’è l’eternità senza il tempo? Vuoi dirci le cose intime divine? Come possiamo saperle, se non ce le riveli? Io credo che le cose del cielo sono da viverle già qui, nel nostro reale. Nulla di diverso […]

Approfondisci

Io credo

Quante volte abbiamo celebrato senza adorare Cristo in Spirito e verità. La gente non crede in noi, nelle nostre celebrazioni, proprio perché siamo lontano dallo spirito del risorto. Ancora Cristo ci riempie di speranza; “Se mi amate, osserverete i miei comandamenti: e io pregherò il Padre ed egli vi darà un altro Paràclito”. Ecco, un […]

Approfondisci

Il vangelo

Il vangelo di oggi ci riempie di gioia. Tommaso ci viene in aiuto:”Signore, non sappiano dove vai; come possiamo conoscere la via?”. Gli disse Gesù: “Io sono la via, la verità e la vita. Se avete conosciuto me, conoscerete anche il Padre mio: fin da ora lo conoscete e lo avete veduto”. Gli disse Filippo:” […]

Approfondisci

Come è possibile

Come è possibile gettarsi nel fuoco dei partiti? Chinnici dovrebbe risorgere ad ammonire sua figlia e annunciare la verità della sua vita. Non mancherebbe a Dalla Chiesa la libertà di offrire il suo operare a coloro che oggi, sotto falso nome, imperano nella politica. Così anche Cancellieri dovrebbe sentire nel suo operare la forza liberante […]

Approfondisci

Non giudicare

“Non giudicate e non sarete giudicati”, è la proposta di Cristo. Il giudizio ci divide, ci separa, non unisce, ci ferisce. Il giudizio ci mette in condizione di condannare gli altri. Chi giudica si sente superiore agli altri. E’ difficile liberarci dal giudizio. Ci attanaglia nei nostri schemi mentali e non ci permette di aprirci […]

Approfondisci

Liberarsi

Come nasce il peccato? Cos’è il conflitto? Mi chiedo perché si uccide? Il peccato è un’invenzione dell’uomo per plagiare le coscienze. Siamo lontani anni luce dalla verità. Cadiamo nell’abisso del nulla, percorrendo strade intellettuali e senza senso. Io credo nell’amore e il peccato mi nega il vero amore. Io credo nella semplicità della parola di […]

Approfondisci

La verità

La verità viene da Cristo. “Sappia con certezza tutta la casa d’Israele che Dio ha costituito Signore e Cristo quel Gesù che voi avete ucciso”. All’udire queste cose si sentirono trafiggere il cuore e dissero a Pietro e agli altri discepoli:”Che cosa dobbiamo fare, fratelli?”: Convertirsi e battezzarsi è la risposta degli apostoli. Oggi più […]

Approfondisci

Pace

Nessuno sa il sapore dell’eternità. Nessuno conosce il cielo, lassù i santi zittiscono e non ascoltano. Il cielo è stellato e senza Dio. Ci sei solo tu. Sono le considerazioni più superbe e ti lasciano sempre più solo. Non è possibile un mondo senza Dio. Signore mio e Dio mio. E’ la fede più intima […]

Approfondisci

Basta…

“Basta, sono stanco di illusioni. E’ tempo di smettere di fantasticare. Usciamo dal reale illusorio! Usciamo da questo cenacolo della paura – imperò Cleopa “. E l’amico, preso dalla delusione, si convinse totalmente. Il cenacolo non aveva porte blindate, così nella sera dell’attesa fuggirono dal fallimento del risorto, quei due ribelli della speranza. Non ci […]

Approfondisci

Ciò che resta

Quel che resta del paradiso Resta ancora tutto. Nonostante l’uomo. Non cerco un angelo dalle ali verdastre. Non cerco il paradiso perduto. Il Signore mi ha voluto un’anima errante. Non da perdere. Solo da macerare dentro il non esistente, l’effimero. Il placebo del tempo. Non entro nel gan – eden per la retribuzione. No, i […]

Approfondisci

Maria

Maria, vergine della croce, non lasciarmi solo nel mio calvario. Fammi camminare spedito sulla cima del dolore, sulla montagna della sofferenza, sulle alture dello spirito. Maria, non lasciarmi salmodiare solo l’attesa della risurrezione. Mettiti vicini a me in ogni istante del perdono. Si, comprendo che perdonare nel sacramento della riconciliazione è un grande dono di […]

Approfondisci

Il mio posto è là

E’ così evidente il risorto. L’emozione è così forte da non gridare allo stupore. Tutto tace di silenzio. Qui, il silenzio diventa vita. Anche sulla terra ci sono miracoli. La grazia della risurrezione è per Lazzaro. Cristo rinuncia al primato, non gli interessa il primo posto. La risurrezione di Lazzaro è l’anticipazione della sua risurrezione. […]

Approfondisci

Il popolo

la sete per mancanza di acqua. “Non mi abituo a prendere l’acqua. Che fatica uscire a riempire l’acqua, eppure ho bisogno di bere. Vado e scendo a valle a prenderla. Mi pesa ogni giorno e speriamo che non ci sia molto traffico da spettare. Bene e mezzogiorno e laggiù non c’è nessuno”. “Donna, puoi darmi […]

Approfondisci

Pace

Tu sei un essere speciale. Hai curato il nostro sguardo ambiguo. Hai curato il nostro sorriso falso. Ci hai curato da ogni malattia. Hai allontanato da noi ogni pericolo. Se fossi fuoco, ti brucerei. Se fossi tempesta, ti distruggerei. Se fossi pioggia, ti annegherei. Voglio essere soltanto sole per riscaldarci. Finisce il cielo, quando finiscono […]

Approfondisci

Esco

Esco, esco dalle fatue luci delle metropoli che propongono commercio anche di fedi. Ieri le chiese erano luci e nenie di valori, oggi le città sono cariche di latte e miele senza sapori. Oh! Le ciaramelle! Oh! I pastori con le cornamuse! Luci abbaglianti che accecano senza calori. Mi rivesto di fede di quel Bambino, […]

Approfondisci

Ai giovani

Non possiamo distruggere il nostro pianeta, sospeso nel prato celeste dell’universo. Che confusione! Non c’è più amore. Che disastri giornalieri! Non c’è più amore. Che guerre nucleari! Non c’è più amore. Che corruzione! Non c’è più amore. Che Pray day! Non c’è più amore. Che confusione il rave di Halloween. Non c’è più amore. Si […]

Approfondisci

Attendere

Io sono fatto di ferro, arrugginisco soltanto, quando mi avvilisco. Io sono fatto di spirito, perduto a terra e glorioso in cielo. Non è superbia annunciare lo spirito che Dio ci ha donato. E’ tutta gloria sua. Noi respiriamo soltanto fumo, senza Dio. Anche il denaro, usato male, è cartastraccia che si può bruciare. Anche […]

Approfondisci

L’uomo

L’uomo dovunque si trovi ha diritto alla libertà della vita e di professare il suo credo. Sono inimmaginabili gli orrori delle guerre e delle leggi razziali che oggi imperano nel mondo, nonostante le guerre mondiali passate. La luce della coscienza è l’energia della vita e illumina il discernimento a capire il bene e il male. […]

Approfondisci

C’è sempre…

L’inferno è la politica degli interessi. L’uomo è perso senza Dio. La politica, la chiesa, la scuola sono falliti perché hanno escluso Dio. Accessibile è l’impossibile. Scopri le pagine dello spirito. Sono ancora incredulo dinanzi a tanta cattiveria dei potenti. Sono ancora incredulo al ritorno della dittatura. La chiave dello spirito ci informa immediatamente tutto […]

Approfondisci

Raccolta mandorle

Associazione Dipingi la pace Piazza della pace,3 90139 – Palermo Campo Lavoro: raccolta delle mandorle Dipingi la pace ti invita a immergerti nella natura. Un’esperienza a misura ecologica. Potrai gustare i passi dei sentieri, sentire la vertigine dell’altezza degli alberi di mandorli, udire l’armonia del vento e gli accordi degli uccelli. Vieni anche tu a […]

Approfondisci

Non vi conosco

Il tuo recinto è sacro e noi siamo impastati di fango. Capiterà anche a noi di pretendere da te di entrare. “Signore, aprici, noi abbiamo mangiato con te, abbiamo bevuto il tuo calice, abbiamo annunciato il tuo vangelo. Amaramente ci risponderà:”Non vi conosco”. Si, perché abbiamo celebrato per interessi, abbiamo annunciato per nostro comodo e […]

Approfondisci

E’ qui

Quell’albero alto, quei rami secchi che abbracciano il tramonto, sono segni della mia vita. Tutto ho sopportato, eccetto l’inganno delle illusioni. La vita è così breve, un sorso di un bicchiere d’acqua fresca. Io non so dire cos’è la vita, so soltanto gioirla. Sono al crepuscolo dei giorni e sono già pieno di luce. Il […]

Approfondisci

Fino a che punto

Vale la pena essere buoni? Eppure qualcuno vuole visitarci, come per Abramo. Quando ricevi una visita sei felice. Vediamo quando arriva Cristo. Sarà una festa grande la sua venuta. Fui distolto dalla contemplazione quel giorno. Fui chiamato d’urgenza presso un casa diroccata del Borgo vecchio. C’è da rabbrividire fino a che punto l’uomo può far […]

Approfondisci

Molti

Molti si tappano la coscienza e muoiono, come chi è soffocato dall’acido. Amo le campagne di Mirabella e i miei pennelli pigmentano colori autunnali. Il buon samaritano mi ha insegnato la libertà di amare e di soccorrere. Ora anche il cielo viene a chiedere consigli al mio operare. Sfoglio ogni mattina la pagina del vangelo […]

Approfondisci

Ora a noi

Ora a noi, torniamo alla parabola del buon samaritano. “Secondo voi, oggi, in queste occasioni di male, chi è il vostro vero prossimo? Soccorrere è sempre un rischio e il malaffare continua e avanza, perché noi non rischiamo. Il dubbio cartesiano ci libera: soccorrere e salvare una vita, oppure farsi i propri cavoli e fare […]

Approfondisci

La pace

E’ il giorno che fa fuggire la notte. L’indifferenza della gente non invade la mia libertà. Non fuggo dinanzi agli imbecilli. Ho la forza di sopportarli e non cedo mai alla ritirata. Le emozioni sono sempre in noi, come le favole dei misteri. Il progetto coscienza si è fermato all’inizio della creazione. Penso però che […]

Approfondisci

Salire

S Salire le scale è pesante. Ascendere non è da noi, fatti di terra. C’è chi ci trasporta in alto. Non voglio banalizzare l’ascensore, dove tutti noi montiamo, per salire ai piani superiori. Il tuo piano dove è, Signore? E’ alto più di un grattacielo? E’ dentro di noi. La nostra superbia è la bassezza, […]

Approfondisci

Vivi sereno

Vivi sereno Un tuffo nei cartelloni non basta per conoscere tutti i candidati a proporsi “Sindaco”. Quante facce, tutte vecchie. Quanti slogan, già pubblicati. Che strano! La mia coscienza non si vuole adattare a questo impero di favori e di raccomandazioni. Che strano! Eppure tanti vivono con lo stipendio di consiglieri. Io deliberei che coloro […]

Approfondisci

Siamo cervelli

Siamo cervelli Vorrei entrare nel tuo cervello, ma non c’è spazio, non c’è spazio al dialogo, non c’è spazio al confronto. Forse sono io chiuso a me stesso. Forse il mio troppo amore del pensare mi impedisce di ascoltarti. Forse il bombardamento delle pubblicità ha otturato le vene di ogni cervello. La globalizzazione di essere […]

Approfondisci

Un impegno

U Seguo la vita di ogni martire, seguo la sua processione, cioè il suo processo. Seguo il processo delle lacrime e quello delle menzogne. Che senso hanno i fuochi d’artificio su un calvario di Cristo? Che senso ha seguire l’Addolorata a far l’inchino alle case dei mafiosi? Che senso ha mordere panini con salame e […]

Approfondisci

Dialogare

Imparate a dialogare dagli alberi Mi chiamo Irina, grazie per la vostra accoglienza. Scendo da Venere e vorrei parlare a voi ragazze:” Lo stile di Dio è l’amore. La terra è un tabernacolo vivente del pane di Cristo, ma voi l’avete trasformata in una polveriera di bombe e di massacri. Sono innamorata del vostro profeta […]

Approfondisci

Verità

Come è possibile che un popolo che ama Dio renda legale il satanismo? Come è possibile che la gente inginocchiata sopra la neve invoca la pace e crede a un mondo brutale come le sette? Come è possibile che gli uomini portano l’eucaristia dalla cattedrale di Kiev a un luogo sicuro e credono al fascismo […]

Approfondisci

Spesso

S Mi spingono fino all’impossibile, ma io non mollo a cadere nell’abisso del non credere. Non prendo sul serio gli inviti a stare zitto sulle ingiustizie. Tanti vogliano sorvolare con ironia sull’egoismo della nostra società, da affermare che nulla può cambiare. Anche il seme sottoterra fa fatica a credere alla luce del suo sbocciare e […]

Approfondisci

La grazia

L Anche la grazia a guardarla fa lacrimare. Io non conosco il pozzo del firmamento, so che da là dentro siamo usciti tutti noi. Chi ci potrà dare il cambio per vegliare l’anima dell’universo? Nell’attesa io sono distrutto dalla sentinella del mattino. Nessuno sa quando Dio s’incarna dentro di noi. L’eucaristia è il fiato del […]

Approfondisci

I rami

I rami storti non dipendono dalle radici. Non c’è una radice storta nella famiglia del vangelo. Quante cose mancano all’anima, che tu non vuoi ricevere. Ci sono troppi lutti, per resistere alle ingiustizie. Viene il peggio, se un condannato viene eletto dittatore. Ci vuole la rivoluzione dell’anima. Diamo a Cesare quello che è di Cesare […]

Approfondisci

Quanti sogni

Quanti sogni nell’epifania, quanti sogni nelle notti dell’attesa. Sogni vestiti di preoccupazioni, sogni travagliati di perché. Sogni che ci ordinano il necessario. Sogni che il giorno li rivela giusti e veri. Io voglio parlarvi delle mie lacrime nel contemplare Colui che mi ha dato tanta forza, lacrime che nessuno ha visto scendere dagli occhi e […]

Approfondisci

Radici…

Radici nel cuore di Cristo Le diversità non annullano, ma arricchiscono l’identità. Sono preoccupato di chi pensa di essere il padrone assoluto del pensare. Vorrei avere una grande fede per incontrarti, Signore. “Dai, dai che ce la faccio! Non è difficile vincere il dolore. Non posso scoraggiarmi, Cristo è sempre con me. A volte mi […]

Approfondisci

Betlemme

Betlemme è la Parola di Cristo. Betlemme è l’eucaristia, spezzata per l’umanità. Betlemme è il paese dell’anima. Betlemme è la vita che non muore. Come prega Cristo? Tutto solo, in un luogo deserto! Come palpita il suo cuore? I suoi palpiti raggiungono i miserabili della terra. Tutti noi, in un giorno, diventiamo re di noi […]

Approfondisci

L’isola del cuore

Aiuta Dipingi la pace con il C/C postale 10298909 oppure IBAN IT 02 P076 0104 6000 0001 0298 909 C’era una volta un’isola, dove, per salvaguardare l’estinzione dei sentimenti, furono seminati i grani del buono, dell’amore, dell’onestà, del sapere, della giustizia, della rettitudine, della pazienza e della speranza. Il gabbiano cielo disse alla sua compagna […]

Approfondisci

Rattristare Dio

Nel silenzio si rinnova lo spirito della nostra mente. In troppe occasioni abbiamo rattristato lo Spirito santo. Come abbiamo potuto rattristare lo Spirito del Signore? Con la nostra fede non coerente. Con la nostra vita ambigua e non vissuta di fede. Ritorniamo a scuola, ritorniamo alla scuola di Cristo. Lasciamoci istruire da Dio. Come può […]

Approfondisci

Accanto…

accanto alle donne della Turchia Chi ama, si spezza ma non si piega. Qui manebimus optime! Davvero si sta bene nello spirito. Credo ut intelligam, non intelligo ut credam. Non voglio insegnare ai dotti, ma al mio spirito per continuare a respirare. Anche una scintilla può provocare un incendio. Il mio è un incendio di […]

Approfondisci

Lo scudo di Cristo

accanto al Libano khalil Gibran, siamo sparse note nell’universo. Nel corpo di Cristo vibra tutta la nostra esistenza. Verrà quel fanciullo che, come un maestro di orchestra, armonizzerà le sinfonie dell’umanità. Appena un respiro è la nostra vita, a staffetta di esistenza. Numeriamo appena le orme dei nostri passi. Certo è: incenerite il corpo di […]

Approfondisci

Nessuno

Nessuno mai ha domato un sogno. E’ fatto di spirito e l’odio si oscura di armi. Cammina, cammina, la fatica ti veste di grazie! Il cammino non è tempo perduto o passato: plana ali come lo sparviero, respira come i leoni, scruta come un’aquila. Cammina, cammina, i passi sono foglie di ali. Più si affaticano […]

Approfondisci

Bonum est

Io credo che tutto l’universo sia stato interamente abitato. Io non credo all’ecosistema, dove l’aquila per equilibrare la natura dei viventi afferra un serpente a divorarlo. Io non credo al sistema, dove l’uno divora l’altro per un equo- sistema della natura. Io non credo che Dio abbia creato questo sistema di divorarci l’uno l’altro. C’è […]

Approfondisci

Illogico

C’è sempre qualcuno che ha il manico di legno, a rassomigliare al contadino che suda fatica a rassodare la terra, senza sapere che il bastone, per i potenti, serve soltanto per opprimere e dominare. Sono illogico nei pensieri e proprio per questo riesco sempre a sfuggirti. Sono illogico, come la ragione che non sa fare […]

Approfondisci

Dentro l’anima

Dentro l’anima Dentro la mia anima ferve l’emozione di averti conosciuta, Alda Merini. La cassaforte dei tesori diventa cenere dinanzi a tali ricordi. Il mio naufragio è sempre il silenzio che dialoga con i tuoi versi bruciati dalle cicche delle tue sigarette. Le pareti della tua camera, tatuati di cellulari, mi rammentano quelle del palazzo […]

Approfondisci

I care

I care la vita E’ sorprendente l’iniziativa di Ursula von der Leyen. Don Lorenzo Milani ritorna da Barbiana alla Comunità europea. I care, mi interessa. Sono proprio io il responsabile della Comunità del mondo. Sono proprio io il responsabile dell’aria che respiro, del mondo che non s’inquina. I care la chiesa. I care la coscienza! […]

Approfondisci

I giardini di Dio

I giardini di Dio M’incammino alla ricerca dei giardini di Dio, non per essere il custode, ma solo come giardiniere, il coltivatore dell’amore. L’eden è all’inizio o alla fine dell’uomo? Come trasformare un campo di concentramento di morte in un giardino della vita? Come trasformare un campo di guerre in un giardino fertile? Quali foglie […]

Approfondisci

Alzati

Alzati ”Alzati: anch’io sono un uomo, dice Pietro al paralitico”. Alzati anche tu, amico, nel cammino della speranza. Alzati dalla paura di essere depresso dai giudizi degli altri. Alzati e ama. Chi ama, conosce Dio. Chi non ama, non conosce neanche se stesso. Nella scelta e nell’amore di Cristo avviene in noi una vera metamorfosi. […]

Approfondisci

Liberi

Liberi Io ti chiamo amico e non più schiavo. A volte ci sentiamo schiavi anche dei riti e dei sacramenti non vissuti. Schiavi anche in famiglia. Schiavi anche nella chiesa. Cristo ci sceglie per essere liberi, per amare, per perdonare, per convertire noi stessi e gli altri. Cristo è tuo amico e vuole donarti la […]

Approfondisci

Come sassi

Come un sasso Il pericolo, a volte, viene dal cielo. Quanti cacciabombardieri hanno massacrato paesi e città, chiese e quartieri, case e grattacieli. Chi spera costruisce, chi odia distrugge. Che pazzia il mondo! Meno male che c’è la natura a farci sempre nuovi. Il cieco non può dire che il sole non esiste solo perché […]

Approfondisci

Pace a voi

Una porzione di pesce “Pace a voi!” Gesù non rimprovera i discepoli per averlo abbandonato nell’orto del Getsemani. No, non li rimprovera per essere fuggiti e per averlo tradito. Pace a voi è il messaggio di serenità, senza addossare a nessuna la colpa di essere stato abbandonato alla passione. I discepoli si spaventano. Non è […]

Approfondisci

Solo una nota

Solo una nota O costato squarciato, da dove scorrono i sacramenti della chiesa e dell’umanità. Mani traforate al legno della croce, da te fulminano raggi di perdono. Piedi trafitti, da te camminano le speranze della civiltà dell’amore. O Cristo, che salito sul Golgota, hai offerto il mondo al Padre, nel tuo stesso respiro. In Te, […]

Approfondisci

La musica è finita

E’ finita la musica Solo procedi sulle strade del mondo. Non possiamo più contare il pianto, tanto è abbondante. Non possiamo più contare le guerre, tante sono numerose. Non possiamo cantare la disperazione, né l’ansia dell’anima. Non possiamo osannare il sangue del condannato. Cristo! Cristo! Perché sali. Testardo come gli uomini. Testardo come la morte. […]

Approfondisci

Sono fuggito

Sono fuggito Nelle piaghe di Cristo troviamo la prova dell’amore di Dio per noi. Nella croce troviamo le nostre piaghe, quelle dell’incredulità e quelle oscure di ogni rancore. Sulla croce troviamo i processi perpetuati nei secoli sugli innocenti. Vogliano toccare il tempo a fermarlo eterno. Vogliamo toccare la fede con le nostre opinioni che arrancano […]

Approfondisci

Draghi e la Libia

Draghi e la Libia Draghi ringrazia la Libia per i salvataggi in mare e fa capire chiaramente che gli interessi economici valgono di più delle persone. Caro Draghi, ci sono ragazzi costretti nei campi a lavorare, ragazze costrette a prostituirsi, persone ricattate nelle carceri dalle stesse milizie e marinai finanziati. Torture e trattamenti disumani che […]

Approfondisci

La croce

La croce Sulla croce Cristo innesta la terra al cielo. Si squarcia il creato. S’incrociano due pali: uno fisso a terra e l’altro orizzontale al cielo. La croce è un atto coniugale tra il tempo e l’eterno! Su questo talamo d’amore nasce l’umanità nuova, dove tutti siamo figli di Dio, sorelle e fratelli tutti. Un […]

Approfondisci

Pane spezzato

Pane spezzato Abbiamo vissuto secoli di gloria rubata. E’ tempo di scendere dal trono del potere spirituale. Cristo è la gloria! La nostra gloria è amarlo sinceramente e coerentemente! Cristo c’è. Cristo è qui a donarci il Sommo bene: l’Eucaristia. Cristo è qui a lavarci il cuore e non soltanto i piedi. Cristo è qui, […]

Approfondisci

Alleluia

Alleluia – Dedicato a padre Mario Ciman fondatore degli Universitari Costruttori. Alleluia. Correte, i flauti v’indicano la strada delle beatitudini. Correte, il cielo vuole, è d’accordo. Correte, il cielo vi soccorre. Correte lassù, su quel monte, sul monte Tabor. Sul monte della luce. Sul monte dello spirito. Calma è l’aria. Nessuno ora grida. Tutto tace. […]

Approfondisci

Verso la Pasqua

Verso la Pasqua Tu sai che significa:Pasqua? Significa: Passaggio. Ecco, siamo arrivati al passaggio dalla pandemia alla felicità. Ci voleva la condanna di Cristo, per giungere alla felicità. Ci voleva una croce, per salire sui campi Flegrei della felicità. Noi non ci consacriamo all’infelicità. La felicità è un diritto costituzionale di ogni persona, anche se […]

Approfondisci

Dio è amore

Dio è amore Chi può descrivere l’amore di Dio? Un amore ineffabile, indicibile. Io non so parlare d’amore. Quella lancia! Quella lancia che squarciò il costato. Quella lancia giunta fino a noi a penetrare ogni cuore. Che sangue ha l’amore? Che volto ha l’amore? Cosa devo sapere che non so sull’amore? Quando nasce l’amore? Dio […]

Approfondisci

Giona

Giona, segno del risorto Io sento la chiesa d’oggi chiamata da Cristo, come Giona:” “Alzati, va a Pechino a distruggere la droga!. Per ritrovarci in Cristo, dobbiamo perdere tutto. “Alzati, sgretola l’inconscio della fede”. Con la meditazione ci salveremo in Cristo. “Alzati, va a New York a disintegrare le fabbriche delle armi. Alzati, va a […]

Approfondisci

Giuseppe

Giuseppe mi stava sempre accanto. Gli abbracci mi davano sicurezza. La sua felicità era la mia. Stretti nel nostro letto progettavamo Ieshu. Soffia e vieni fuori, Ieshu. Spingi su. Non tardare. Esci, vieni a liberarci. Quel nostro letto era una pergamena. Tutto scrivevamo sulle nostre lenzuola di carne. Ogni notte un volume. Ogni notte un […]

Approfondisci

Continua…

Continua…Certo, il Signore viene a nascere in un barcone di immigrati che navigano con il cuore di una vera fratellanza. Certo, il Signore viene, perché chi non ha errori non può dormire rilassato. Certo, il Signore viene! Non lasciarci dietro la porta della paura. Non lasciarci nel lusso delle chiese museo. Non lasciarci nelle basiliche, […]

Approfondisci

Isaia

Oggi vi presento Isaia 1 – Il primo incontro Il grande profeta che, per 40 anni, ha annunciato Maranatha, Dio viene. E’ il profeta dell’annuncio: Ecco una vergine concepirà e darà alla luce un figlio: il Messia con noi. E’ il profeta dell’amore a superare ogni discordia nel popolo d’Israele. 2 – Il secondo incontro […]

Approfondisci

Da Siracusa

Cettina Bastante e Nunzia Tanasi della comunità solidale di Siracusa sono venute a trovarci e hanno sistemato tutta la cucina, resa splendida la sala da pranzo e pulite le sei stanze della vecchia casa al Borgo della pace. Grazie, il tutto per iniziare alla grande con il doposcuola del Borgo vecchio di Palermo. L’esempio possa […]

Approfondisci

Il doposcuola

Il 5 ottobre inizia la stupenda avventura del doposcuola al Borgo vecchio di PALERMO. Anche tu, da lontano, puoi aiutarci: pregando per noi, partecipando alle spese, acquistando una confezione regalo con i coralli siciliani. I prodotti della solidarietà- Partecipa anche tu con un piccolo acquisto a questa opera di rifondare i valori nel cuore dei […]

Approfondisci

La solidarietà

Ricordando padre Roberto Malgesini di Como Apriamo il cuore alla solidarietà. Partecipa con noi ad animare i ragazzi del doposcuola al Bogo vecchio.Palermo Tanti sono i modi:1 animare i ragazzi al dopo scuola.2 cucinare al Borgo vecchio3 Distribuire il pranzo.4 Sovvenire per gli alimenti presso i supermercati5 acquistare presso il Borgo vecchio: salsa corleonese, salsa […]

Approfondisci

La tempesta

XIX Domenica del tempo ordinario Aiuta Dipingi la pace con il C/C postale 10298909 oppure IBAN IT 02 P076 0104 6000 0001 0298 909. Grazie a tutti coloro che ci stanno aiutando. P. Paolo La tempesta La tempesta scende nel cuore. Quante tempeste nella nostra vita! Passiamo quasi tutti i nostri anni nella caverna dell’inconscio, […]

Approfondisci

Il lievito

Il lievito della Parola Aiuta Dipingi la pace con il C/C postale 10298909 oppure IBAN IT 02 P076 0104 6000 0001 0298 909. Grazie a tutti coloro che ci stanno aiutando. P. Paolo Signore, abbiamo bisogno del tuo lievito, del lievito della tua Parola, del lievito della semplicità, del lievito della tua risurrezione. Impasta la […]

Approfondisci

A Ennio Morricone

A Ennio Morricone Siamo sparse note nell’universo dell’ignoto. Nel cuore di Cristo vibra tutta la nostra armonia. Verrà quel fanciullo che, come un maestro d’orchestra, armonizzerà le sinfonie del silenzio. Appena un respiro è la nostra vita, come una nota di violino. Siamo una staffetta di esistenza. Non possiamo contare i passi di milioni di […]

Approfondisci

Venite a me

XIV Domenica tempo ordinario Venire a me “Venite a me, voi tutti che siete stanchi e oppressi…” Quanta strada per giungere a te, Signore! Quanti secoli di cammino per capire Dio! Quanti percorsi sbagliati! Strade di denaro e di potere per deviarci da te! Quanta fretta per comprenderti! Non basterà l’eternità! La strada del cielo […]

Approfondisci

Sant’Antonio

Sant’Antonio Aiuta Dipingi la pace con il C/C postale 10298909 oppure IBAN IT 02 P076 0104 6000 0001 0298 909. Grazie a tutti coloro che ci stanno aiutando. P. Paolo Preghiamo per l’onomastico di Antonio Manzella, Antonio Scommegna, Antonio Elvira, Antonio Orlando, Antonio Scalzo e per tutti coloro che si chiamano e si chiamavano Antonio […]

Approfondisci

Un amore indelebile

Un amore indelebile A Paolo Borsellino Le nostre opere finiscono! Resta soltanto il carisma indelebile dell’amore che abbiamo infuso in esse. Cari piccoli della pace, non permettiamo a nessuno che qualcuno possa influenzare il nostro destino o mollare il coraggio che le persone belle ci hanno incarnato. L’universo attende la nostra volontà, per evolversi in […]

Approfondisci

Meditando…

Meditando l’ascensione del Signore Aiuta Dipingi la pace con il C/C postale 10298909 oppure IBAN IT 02 P076 0104 6000 0001 0298 909. Grazie a tutti coloro che ci stanno aiutando. P. Paolo Grazie Dipingi la pace per il ricordo di Antonio. Ascende Cristo al Padre. Ascende tutti noi con un’energia atomica dell’eternità. La frangia […]

Approfondisci

Attentato

Attentato Attendato all’etica, alla morale e alla religione. Che strano! Un funerale con 15 persone si può fare! In chiesa per la s. Messa anche con una sola persona è vietato. Considera tu questa intelligenza! Chiesa del tutto chiusa! Che strano! Ma si! Ha ragione il governo. Non paghiamo le tasse sulla s. Messa.Il funerale […]

Approfondisci

Rimetti a noi

Meditando il Padre nostro (Pater Hemon) Rimetti a noi C’era una volta la vita. Stamane l’aurora è carica di pensieri. Quattro passi attorno alla Borgo della pace. Tanta luce! Tanta bellezza. Tanta oscurità nella mia mente! Chi custodirà tanto splendore? Penso a don Tonino Bello, criticato e massacrato da preti e da vescovi. Penso a […]

Approfondisci

Il suo regno

Il suo regno dedicato a Cristo Com’è difficile dialogare! Com’è arduo capire l’altro! Com’è lacerante convivere con uno che pensa diversamente da te! Mangiare con la mummia o con lui è la stessa cosa. Signore, non ho altro da offrirti che la mia miseria. La miseria della parola! La miseria dell’amore!| Il regno di tuo […]

Approfondisci

Tutto un sogno

Tutto un sogno dedicato a Luis Sepùlveda La solidarietà non è un regalo. L’umanità in questo momento sta sognando la speranza di tanti secoli. Non c’è sospetto nella vera solidarietà, come Laocoonte che afferma: Timeo danaos et dona ferentes, nell’accogliere il cavallo di legno a Troia. Il dono dei medici di ogni parte del mondo […]

Approfondisci

Il grande coraggio

Il grande coraggio Usciremo da questo tormento più forti e i nostri caratteri saranno cicatrizzati di pazienza. Venerdì santo finisce e non ritorna più il diavolo, perché non appartiene all’uomo. Quando sei fedele a te stesso, sorprendi. Quando invece ti vesti di magiche preghiere, deludi. Nel silenzio ho costruito una vera bomba carta. Le battaglie […]

Approfondisci

Pregare

Il sole prega illuminando il mondo. Ho una mente senza tempo. Le differenze ci rendono unici. La preghiera è mettersi in sintonia con Dio, Pensare come Lui, Amare come Lui, Parlare come Lui, Agire come Lui. Ecco la vera preghiera! Non è una giaculatoria sulle labbra, la preghiera, non è un’invocazione per avere miracoli, non […]

Approfondisci

Pregare

Il sole prega illuminando il mondo. Ho una mente senza tempo. Le differenze ci rendono unici. La preghiera è mettersi in sintonia con Dio, Pensare come Lui, Amare come Lui, Parlare come Lui, Agire come Lui. Ecco la vera preghiera! Non è una giaculatoria sulle labbra, la preghiera, non è un’invocazione per avere miracoli, non […]

Approfondisci

Osanna

Osanna Una palma per benedire l’attesa della speranza! Un ramoscello d’ulivo per consacrarti alla bontà e alla salute. Un ramo d’ulivo per la tua casa. Un ramoscello sulla culla dei tuoi piccoli. Ramoscelli benedetti a cercare i sepolcri ormai vuoti. Non ci sono più tombe a cui appendere dei rametti d’ulivo benedetti. Oggi apri la […]

Approfondisci

Quante notti

Quant’è lunga questa notte! Quant’è lunga la notte del dolore! Sentinella quanto resta della notte? Quando giunge l’aurora del cuore felice? L’aurora della normalità? L’aurora di incontrarci? Quante notti offerte! Notti del dolore, notti dei tumori, notti dell’amarezza. Notti, e il Padre tuo che tutto vede nel segreto, ti ricompenserà. Questa stanza è ancora la […]

Approfondisci

I pregiudizi

Cadono i nostri pregiudizi, medici che vengono dall’Albania e noi, gli albanesi, a crederli ancora terribili. Medici che vengono da Cuba e noi ancora ostili alle frontiere di chi la pensa diversamente da noi. Medici che vengono dalla Cina e noi, con prudenza, a leggere la provenienza dei cibi made in Cina. Quanti pregiudizi creano […]

Approfondisci

Ricordi

[10:23, 18/3/2020] Graziella Me: COSI’ PER GRAZIA Così, per grazia,si può perseverare nel cammino, fino alla fine: l’uomo-bambino si abbandona fra le braccia di Gesù mentre chiede che passi questo calice, e viene preso e portato in braccio, con le mani giunte e gli occhi aperti. Lasciandosi sorprendere ancora una volta, per il dono più […]

Approfondisci

Caro amico

Caro amico, non ingrassarti nel tempo, né di cappuccini. Non rintanarti. Muoviti. Alzati. La vera corsa è quella dello spirito. Corri dentro di te, corri con la tua forza. Corri con fantasia. Corri con la tua creatività. Anche in casa si può correre verso l’altro. Non correre soltanto con i piedi. Oggi corri per amore. […]

Approfondisci

Antonio

Antonio Antonio, mio fratello di cuore e di sangue spirituale. Non so dire altro di lui. Voi dite:”Ora lui è felice in paradiso”. Io vi dico:” Io sto male senza di lui!”. Lasciamo le parole, il vento le cancella anche nel nostro cuore. Nell’animo sento che lui mi direbbe: Di che cuore siete, fratelli? Voi […]

Approfondisci

Let it be

Lascia stare, lascia perdere, Lascia perdere il dolore, ti matura. Lascia perdere l’odio, ti affonda il respiro. Let it be la tristezza, canta l’amore. Let it be la notte, non si muore di tumore. Let it be la corruzione, cammina nell’onestà. Lascia stare la morte, vivi la vita. Let it be il cuore, non innamorarti […]

Approfondisci

Omelia

Omelia (hom – ilein) (conversare sulla Parola) I nostri pensieri sono come delle frasche, conviene a volte bruciarli. Impariamo a dialogare con Dio, la sua Parola è per tutti noi, perché a tutti è dato di amarlo. A tutti lo Spirito santo ispira forza e conoscenza. L’omelia non è il sermone moralistico del prete, ma […]

Approfondisci

Le tue radici

Nel cuore nessun amore manca e dagli occhi l’universo del sapere nasce. A volte basta un attimo per perdersi. Le tue radici hanno punte diamantine a bisturi di volontà. Le tue radici sono profonde, quanto l’universo e sono ramificate, come quelle di una foresta. Più pensi e più t’innalzi a sapere. Più ami e più […]

Approfondisci

Messa? Meglio la cena del Signore

M I primi cristiani venivano assiduamente formati alla Parola di Cristo e dopo l’ascolto venivano mandati (missi). Anche i catecumeni, dopo la preparazione al battessimo, venivano dimessi (dimissi). Non partecipavano alla consacrazione, solo i presbiteri e i cristiani battezzati partecipavano alla consacrazione, quindi i mandati (missi), uscivano in attesa di essere formati completamente. Poi nei […]

Approfondisci

La tua famiglia

Cristo è così umile da partecipare alla serenità delle nostre famiglie e vuole che noi tutti della famiglia partecipassimo alla sua grazia,alla sua parola e a realizzare la Trinità sulla terra. Con Lui, in famiglia, ogni malattia diventa guarigione. Tu famiglia sei sulla terra il segno sacrale della SS. Trinità. Trinità è l’amore. Trinità è […]

Approfondisci

Dipingi la pace eventi di solidarietà

Desideriamo informare tutti gli associati, volontari, benefattori e simpatizzanti che, presso i locali dell’associazione Dipingi la Pace è possibile festeggiare, con una modesta offerta, compleanni, lauree, diplomi, anniversari ecc. ecc., disponendo di: Cappella per funzioni religiose. Locali per il rinfresco o catering. Salone delle feste dotato di tutti gli strumenti utili per balli e karaoke. […]

Approfondisci

400 lire

400 lire “Dinanzi al tabernacolo, diceva spesso al suo animo, si risolvono i problemi”. In ginocchio da ore, nella notte, meditava allo sfratto del suo istituto, dove accoglieva tanti ragazzi orfani e non. “Domani è l’ultimo giorno di proroga del pagamento, pensava uscendo dalla cappella”. Supplicava la Madonna della Divina Provvidenza: “Vergine santa, tu sai […]

Approfondisci

Siamo felici

Siamo felici di comunicarvi che per l’anniversario sacerdotale di Padre Paolo, i soci e i benefattori vogliono regalare una cucina nuova per il doposcuola di Dipingi la pace, al Borgo vecchio di Palermo. Vuoi partecipare anche tu con 10,00 euro o più? Puoi usare il nostro C/C Postale a: Associazione Dipingi la pace Piazza della […]

Approfondisci

42 anni di sacerdozio

Associazione Dipingi la pace Piazza della pace, 3 90139 – Palermo cell 339 2187764 Carissima sorella, carissimo fratello venite con me sono stato invitato alla mensa del Signore, 42 anni di sacerdozio. 25 Gennaio 2020 Ore 19,00 santa Messa Ore 20,00 Cena sacerdotale Ore 21,30 Serata danzante. Il più bel regalo: la tua presenza. P. […]

Approfondisci

La città dell’amore

Io riconosco il malvagio dal suo sguardo perfido. Il tempo mi rivela l’uomo giusto. La morte è terribile, ma più terribile è l’uomo che uccide. Io ho nelle mani la livella del tempo. E’ necessario il tempo, perché mi apre alla luce dell’eternità. Voglio realizzare il sogno di Padre Pio: una casa per anziani sacerdoti. […]

Approfondisci

Abitato da sempre

Tutto il cielo è dentro l’innocente. Nulla mi regala il cielo. Come posso pretendere di capire il cielo, se dentro vivo di oscurità? Non andare a Madeira, né al carnevale di Rio de Janeiro. Vuoi conoscere il palcoscenico delle maschere? Ecco fatto: entra nella politica di oggi e conoscerai Arlecchino, Pulcinella, Colombina e Pantalone. Quando […]

Approfondisci

Penso anch’io

Ho costruito una città cosmopolita su Marte, con case di luce e di terra lunare. Sono l’orbita di una nuova galassia. Ho radicato il bene nei fondali di ghiaccio e ho invitato gli angeli a custodire la luce. I cherubini seduti sulle spalle sono pesanti. Quelli che controllano ogni tuo respiro ti rendono esaurito. L’angelo […]

Approfondisci

Troppo scommodo

Troppo scomodo Il sole non lo puoi nascondere con la rete, né ti puoi celare dietro un dito. Non puoi annebbiare l’aurora, né puoi oscurare l’universo. L’ignoranza costa poco e il sapere costa morire. Prima di andarmene voglio dirvi tutto quello che c’è nel cuore. Sappiate che amare non finisce mai e che le tenebre […]

Approfondisci

Ti adoro

Ti adoro Ti adoro sui ghiacciai sgretolati di luce. Ti adoro nella debolezza del cuore. Ti adoro nella sofferenza del sangue. Ti adoro nella pochezza del dire. Ti adoro assieme ai santi che respirano nel mio animo. Ho il cuore piccolo come quello di un pettirosso, ma vola ovunque e raggiunge chiunque. La neve e […]

Approfondisci

La luce è nostra madre

Se potessi svitare qualche testa, rischierei una civiltà di svitati. Non metto alla prova lo Spirito del Signore. Tutto viene alla luce, partendo dal buio. Euripide: “Nulla c’è di privato tra gli amici, se sono amici, ma tutto è in comune”. Montaigne: “Bisogna riservarsi un retrobottega, tutto nostro, del tutto indipendente per essere se stessi, […]

Approfondisci

Punto di svolta

  Non pensare che chi è toccato dalla luce, venga trasformato in pietra. Io vivo da impolitico e scrivendo queste miei riflessioni mi fanno guerra a morire. Sono reazionario a ogni potere. Associo l’ironia a ogni idea che puntualmente condannano. Non impegno progetti irrealizzabili, faccio i conti con il possibile. Il mio è un viaggio […]

Approfondisci

Io ti conosco

                            Il risorto desidera la tua felicità. Ti dona la grazia dell’immortalità, senza chiedere nulla. E’ così discreto nel silenzio, tanto da non giudicare i tuoi giudizi su di lui. Io ti conosco, carne della mia carne, respiro del mio respiro, speranza […]

Approfondisci

Nell’anno del Risorto

Possano i nostri passi essere accompagnati da angeli della terra. Possano i nostri sguardi essere luminosi d’innocenza. Possano le nostre mani essere laboriose di lavoro per i giovani. Possano i nostri pensieri essere ristoro di pace e di libertà. Possano i nostri giorni camminare sulla retta via della giustizia. Possa la Parola di Cristo ardere […]

Approfondisci

Serata danzante

Oggi, 5 gennaio 2020 Serata danzante al Borgo vecchio di Palermo: Programma: Ore 19,00 santa messa Ore 20,00 Apericena Ore 21,00 Serata danzante con premi. Partecipa anche tu per comprare la nuova cucina per i ragazzi del doposcuola. Vi aspettiamo. Puoi partecipare inviando la tua offerta a: Associazione Dipingi la pace Piazza della pace, 3 […]

Approfondisci

Dio si è manifestato

M’invitate alla prudenza a cui dissento, voi che avete paura della morte. Se Cristo fosse stato prudente, non sarebbe stato condannato in croce, sarebbe morto a letto circondato dal capezzale dei suoi discepoli. Non si sopportano le persone scomode e processano complotti. Viva la libertà, libera dalla falsa prudenza. Cammino sui sentieri selciati di pietre […]

Approfondisci

Il duello della luce

Guardate il cielo e vi darà una buona ragione per tenere alta la speranza. Il tempo si accorcia per entrare nell’eterno. Nell’esodo della mia vita un gabbiano mi ha accompagnato a salire sulle vette dell’inatteso. I dirupi sono divenuti voli d’aquila. Anch’io sono affascinato dal fiore rosso. Non spengo una scintilla del tuo amore, né […]

Approfondisci

Dentro il cielo

Più imparo e più mi rendo conto di quanto conosco poco. Nei luoghi sacri è proibito versare sangue. Il luogo più sacro è l’uomo. Quanto sangue versato dalle sue vene! Ritrovo la forza della fede nell’uomo guerriero della pace. Io non riesco a cantare la vita, sono sempre sui sentieri d’autunno. No, non sono capace […]

Approfondisci

Finisce il tempo

                      Tu mi fai paura perché ti fai totalmente sacro. L’umile è sacro, l’umile è mite, l’umile è paziente. Nel silenzio del Borgo della pace avverto le note dell’universo. Note che diventano leggende che non si possono facilmente uccidere. Leggende che appartengono agli atomi e […]

Approfondisci

Siamo maschere

     Si fa più fatica a essere maschere che uomini. La maschera nasconde quello che tu sei e ti riveli falso a te stesso. La maschera della liturgia è il palcoscenico delle parole mute. Siamo senza la Parola e quindi muti a mascherare persino la grazia. Muti, destinati al collasso. Muti, in una chiesa […]

Approfondisci

La movida

                      Molti per ringiovanire dormono in freezer, senza pensieri e senza cervello. La movida: una vita perduta. Scendono, di notte, a fiumi di macchine dai paesi per la vita notturna di Palermo e risalgono, all’aurora, sfatti di droga e di passioni. Non dedico cinquanta righe […]

Approfondisci

Ora esco

                                 Ora esco e mi libero dal mio egoismo. Sono in camera e scrivo avvolto in un soffice piumone, mentre su una panchina difronte alla chiesa un barbone muore di freddo, avvolto nei cartoni. Impietrito di amare grido la mia […]

Approfondisci

Il lungo cammino

                      Non scoraggiamoci dinanzi all’impossibile. La gioia del Signore è la nostra forza. Scrivi la tua vita sul pentagramma della musica. Dentro ti sibilano i venti, ti arpeggiano ricordi, ti tuonano giustizie, ti addolciscono carezze. Semina sogni, anche se ti barcollano collassi. Consacra Cristo nelle […]

Approfondisci

Viviamo con i santi

                    Vivo nel tabernacolo del cuore di Cristo. Non è blindato, è sempre caldo e aperto a tutti. Dentro respiro l’universo del Padre. Preferisco una foto di un panorama dei nostri colli ai grattacieli delle metropoli. Metto a fuoco l’obiettivo della vita:“amare”. Ho smesso di pensare […]

Approfondisci

Vivo di Cristo

                            Veramente il cervello di certi politici è uno scolabrodo. Gente senza criterio, hanno capelli al posto del cervello. Il cuore non ama uguale, i suoi battiti arpeggiano diversamente dallo spirito. Gli anni finiscono e i giorni non ritornano mai. Cerco l’equilibrio […]

Approfondisci

BENEDICI

                      Benedici anima mia, il Signore! Il santo palpita nelle mie vene. Sono sempre in tensione verso l’alto. L’ignoto mi affascina. Io attendo l’infinito. L’invisibile è dentro di me: “visibile -in – dentro”. La mia preghiera non ha parole, è afflato in continua tensione verso […]

Approfondisci

A Rosario

                        Mi raccontavi il mare, con i suoi cavalloni a infrangere la fede. Mi raccontavi le aurore sulla sabbia di Giampileiri marina. Con le mani intrecciate a Graziella mi spronavi alla serenità. Il tuo sorriso mi ha salvato la fede. Contemplavo i tuoi occhi […]

Approfondisci

Colpevole

                La non violenza genera la conversione del nemico. I veri pellegrini camminano nello spirito. Ho chiuso le porte del tempo nel momento in cui l’eterno mi ha spalancato il suo cielo. Ogni religione con le proprie leggi tende a chiedere le porte della libertà, sottomettendo le coscienze. […]

Approfondisci

La libertà

                          Per 2000 anni ti abbiamo annunciato morto e sepolto. Sull’altare c’è la croce, nell’eucaristia e nella Parola il risorto. Noi cristiani però ti amiamo morto e sepolto. Il risorto lo lasciamo in cielo. Non ci appartiene se non dopo la morte. Invece […]

Approfondisci

Sono cieco, Signore

                    Non ti vedo nei pastrocchi dei riti domenicali. Sono cieco, Signore! Non ti vedo nella burocrazia delle istituzioni che opprimono la dignità dell’uomo. Sono cieco, Signore! Non ti vedo nelle abitudini mute dei sacramenti, celebriamo riti sordi e morti. Sono cieco, Signore! Non ti vedo […]

Approfondisci

Il Lunedì del capire

     Aurelio Cardella ha ideato e realizzato per Dipingi la pace: L’Editoria della solidarietà e l’Arte&Solidarietà. Ora ci propone di aprire una nuova pagina culturale: Il Lunedì del capire, cioè commentare ogni settimana gli eventi preoccupanti della società, fatti meravigliosi e gesti di lealtà che succedono nel mondo. Inviaci i tuoi commenti su un […]

Approfondisci

Grazie

   Scoppio di letizia nel constatare che spesso penso come Cristo. Nel dolore fitto e lacerante anch’io grido:” Padre, sia fatta la tua volontà e non la mia”. Quante cose vorrei fare, ma non servono alla mia vita. Vorrei correre sulle strade delle città a gridare il tuo amore, e già ti scopro da sempre […]

Approfondisci

La tolleranza

                     La tolleranza ci porta lontano dagli odi e dalle diatribe teologiche e filosofiche. Io cammino sempre a cercare me stesso e mi ritrovo sempre nuovo. Non faccio fatica a capire il perché di ogni dolore. Non vorrei essere un uomo che gli altri desiderano. Ho […]

Approfondisci

A Karl Rahner

                                Le tue intuizioni su Cristo mi tuonano dentro. Nei tuoi fogli hai descritto la chiesa dello Spirito e noi siamo ancora troppo lontani per arrivarci. La samaritana era tua sorella di viaggio. In lei contemplavi i campi dell’Eden. Scaturiva […]

Approfondisci

Si, sono fuori

                 Io credo all’impossibile della grazia. La grazia di Cristo guarirà questo mondo malato di peccati. Io prego fuori da ogni chiesa. No, non sono infondo a battermi il petto, né sull’altare a gloriarmi del mio orgoglio sugli altri che considero miserabili. Si, sono fuori, come Cristo alla […]

Approfondisci

Ho concepito

Da tempo sono uscito dal labirinto dei perché. La teologia dell’anima mi ha reso giovane da innamorarmi di Dio, fresco come l’acqua del torrente. limpido come l’abisso di un cristallo. creativo come l’aurora degli occhi. Nell’eucaristia assaporo l’immigrazione dell’anima, Non mi scoraggio nella colpa di aver visto troppo. Disgraziato è colui che non ha una […]

Approfondisci

Quante croci

                           Quante croci nel cuore! Quante croci nei secoli! Campi e sentieri impalati di croci. Quante croci sulle strade della vita. Sulle vie dei romani, nel deserto delle piramidi, sulle vie dei cristiani. Quanti crocifissi sulla terra! Cristo mi risponde: ”Sono tutti sulla […]

Approfondisci

Io palpito amore

                   Il torrente non torna mai indietro, come il dolore che ho vissuto. La sorgente delle tue lacrime irriga tre cose importanti che ti definiscono persona: la sincerità, l’impegno, la coerenza che non ti fa mai smettere di vivere davvero. Non essere troppo occupato per perdere il […]

Approfondisci

Io rischio

                           Non mi arrenderò mai, come le onde alte del mare. Ho inciso le mie ferite nella roccia dell’invisibile. Il bene non è un parola al vento, portato lontano germoglia carità. Ascoltarsi dentro è la fonte della vera crescita. Disobbedire alle leggi inique […]

Approfondisci

Non tardare

                        consacraci nel tuo cuore, stringici al tuo costato, non schiodarci dalla tua croce. Io afferro la luce dai tuoi occhi. Le mie mani ardono di coraggio. Scendi con noi sulle strade di ogni pellegrino, sulle strade delle nostre lacrime. Le tenebre sono fitte […]

Approfondisci

Vieni

                                      Non lascio la mia vita povera di amore. Nel cuore abitano tutti i santi. Non ti escluso, Signore, a vivere con me. Vieni, rendimi forte nella prova. Vieni a sostenermi nell’amore. Vieni a nutrirmi delle pagine […]

Approfondisci

Un led solare

                            L’origine della nostra vita è custodita nella roccia della nostra volontà. La tua voce è lo specchio del tuo cuore. Resto dell’idea che il mondo era migliore quando si giocava a nascondino. Oggi ci sono solo giochi oscuri. Nessuno però si […]

Approfondisci

Ama

Ecco l’ovale uno di padre Paolo, il ricavato per il doposcuola.   Ama   e dentro di te nascerà il cielo. I segreti volano da bocca in bocca. Dal cuore nasce venere e non dalle acque. La domanda è: i pensieri arrivano o partono? Tutti noi sappiamo che tutto finisce in un batter d’occhio. E’ […]

Approfondisci

Il gusto del paradiso

Ascenderò sui ghiacciai a contemplare l’aurora boreale. Vivo l’emarginazione con la forza di un leone e con la quiete del tramonto. Vivo nella bellezza dello spirito. Sono fuori, non mi abbrutisco con le prepotenze della società. In città manca l’ordine, si vive di prepotenza carnale. Ognuno vive da sonnambulo, fuori dalle regole. La strada è […]

Approfondisci

La banca del silenzio

       Lo Spirito santo è il protagonista silenzioso della mia vita. “I dolori leggeri concedono di parlare, i grandi dolori rendono muti” (Seneca). Come arricchire il proprio spirito per il paradiso? Splende l’anima nell’umiltà Si rafforza nella mitezza. S’immortala nella carità. Il silenzio è l’elettricità dell’anima che ci accalda di pazienza. Dentro il […]

Approfondisci

La barella della fede

                         Scusaci Signore! Abbiamo posato il vangelo sulla barella della fede. Scusaci Signore! Abbiamo comprato la fede con incarichi d’onore. Ti abbiamo dimenticato sulla strada di Gerico o in qualche rotolo avanzato dalle blatte o blindato in un tabernacolo. Scusaci Signore! Abbiamo consacrato ancora […]

Approfondisci

Vestirsi di grazia

                      Il martirio più cruento dello spirito è l’umiltà. Anch’io nelle tempeste della vita sento che Cristo non è altrove, condivide la mia incertezza, condivide la mia precarietà, condivide la debolezza salvifica. Mi invita a condividere la sua paradossale debolezza e la totale stoltezza della […]

Approfondisci

Un diluvio di fede

      Evidentemente non è la croce a far grande Gesù Cristo ma è il Crocifisso a riscattare il peccato del mondo. Bisogna essere radicati forti nella fede, per non essere spazzati via dal vento del non sapere. Il mio credere è un andare itinerante, non mi sazierò mai di conoscere. Apistìa (l’incredulità è […]

Approfondisci

Furti di speranza

                 Signore, non ci conviene essere poveri! La tua è una beatitudine obsoleta, i preti la predicano senza viverla. Signore, ti hanno rubato l’anima, ci nutriamo di eucaristia senza amore. La tua Parola sulla nostra bocca è senza cuore. Signore, nei tuoi occhi hanno accecato la mitezza. Siamo […]

Approfondisci

Il profumo della speranza

      Sento l’odore delle persone positive, avverto il tanfo delle persone che odiano. Anch’io chiedo all’ulivo di profumarmi il capo. Chiedo al fico di addolcire la mia parola. Chiedo all’uva l’ambrosia del mio sorriso. Quanti rovi di pensieri hanno contorto preti, politici, scrittori e artisti. Quanti rovi di potere hanno incendiato rapporti familiari […]

Approfondisci

Il grande respiro

                  Respiro Dio, respiro il cielo all’aurora della gioia. Tutti noi nella notte ci smarriamo ma all’alba ci ritroviamo. Non siamo perduti per sempre. Amico, forza! Solo dentro di te ti puoi ritrovare. Mi fa bene la parabola di Cristo della pecora perduta. Oggi direi che su […]

Approfondisci

Il grande coraggio

        La nostra superbia germoglia come la gramigna. Signore, effondi dalle tue piaghe il discernimento dell’umiltà, il coraggio della mitezza, la pazienza di sopportare le persone moleste. Facci comprendere che la notte della tua liberazione è diversa dalla nostra. Non solo gli ebrei si liberavano, uccidendo i nemici. Tu invece ci liberi convertendo […]

Approfondisci

Signore, insegnaci ad amare

  Non soffro la solitudine, perché Tu, Signore, sei sempre con me. Mi occupo delle cose del Padre tuo e mi sazio di grazia. Quante cose deve apprendere ancora l’uomo. Ascoltate Pericle agli Ateniesi: “Un cittadino ateniese non trascura i pubblici affari quando attende alle proprie faccende private, ma soprattutto non si occupa dei pubblici […]

Approfondisci

Scusaci Signore

               Scusaci Signore, ci siamo prostituiti al denaro! Scusaci Signore, ci siamo prostituiti ai nostri pensieri! Crediamo più al nostro agire che alla forza del Tuo Spirito. Scusaci Signore, ci siamo prostituiti al nostro credere di benessere e di sicurezze di tempo. Il tuo vangelo, o Cristo, oggi è […]

Approfondisci

Il Buon Samaritano

     “Un uomo scendeva da Gerusalemme a Gerico…” Mi sembra di conoscere quest’uomo. Anche tu sei sceso dal cielo sulla nostra terra di Gerico. Non riesco più a discernere chi è il pestato e chi è il buon samaritano. A volte mi sembri tu il pestato, il rubato nella tua dignità divina, lasciato solo […]

Approfondisci

Apostoli coraggiosi

                   Andate senza denaro, senza bisacche di sicurezza, andate con la mia Parola. La Parola di Cristo è più forte del denaro, più forte della nostra sicurezza economica, più forte di ogni potere terrestre, più forte di ogni nostra proposta.. La Parola guarisce, la Parola converte, la […]

Approfondisci

Non importa

                        Per i miei pensieri sono preso a pedate, non importa, do il meglio di me. L’uomo è irragionevole, non importa, ragionerò sempre con lui. Faccio il bene e vengo calpestato, non importa, continuerò ad amare. Isolato, emarginato a causa del vangelo, non importa, […]

Approfondisci

Un cuore grande

C’è tanto buio attorno a me. La gente è immersa nel baratro delle falsità. Manca il discernimento della verità. Viviamo gli eventi senza conoscere la realtà dei fatti. Giornali che ci impastano deviazioni per disconnetterci dai valori umani. Una miscela di idee e di fatti pronta ad esplodere. Ci capovolgono la calza dei fatti dei […]

Approfondisci

Il grande coraggio

       Ai coraggiosi della Parola Ogni ruga sul volto è una pagina del tuo libro aperto al sole e alla tempesta. “Dove cadono le lacrime, fioriscono le grazie”. Cristo mi sorride con tutti i dolori negli occhi. Amministro e valorizzo nella stessa misura tanto il coraggio quanto la paura. Conosco un paese dove […]

Approfondisci

Rio grande

Articolo per Papa Francesco (pubblicato da Gazzetta del Sud, Remocontro e Alganews il 27 giugno 2019) Rio Grande, il fiume dove Gesù Cristo muore ogni giorno Piero Orteca Rio Grande. Sembra il titolo di uno dei mitici film western di John Ford. Brulle colline che circondano pietraie assolate, con un fiume dalle acque limacciose che […]

Approfondisci

29 giugno

Viviamo assieme la gioia dell’onomastico di Padre Paolo. Sei invitato il 29 giugno per vivere dei momenti di grande gioia: 1 – Onomastico di P. Paolo. 2 – Inaugurazione dell’insegna: Il Borgo della pace Casa di Spiritualità Antonino Meccia insegne educatore. Sarà presente la nipote: Flora Pagano Bonfiglio. Programma: Ore 19,00 s. Messa, animata dal […]

Approfondisci

In memoria

In memoria di Rosario Alaimo, nostro santo protettore in cielo. A te Rosario, uomo dal sorriso di Dio Siamo sposi, quando sposiamo senza remore la Parola di Cristo. Siamo fratelli suoi, quando la nostra volontà si unisce a quella del Padre. Siamo madri sue, quando ci coniughiamo nel ventre di Dio. Noi a generare Cristo […]

Approfondisci

La chiesa che soffre la fede

Vivo con molta sofferenza la fede e le beatitudini di Cristo. Il vangelo non vissuto è un catalogo di archivio, da dove attingere soltanto omelie. Il povero è il Vangelo da vivere. Ritorniamo allo Spirito santo. Sia il centro delle nostre aspirazioni apostoliche. Sia la centrifuga del nostro operare cristiano. Tuffiamoci nella santissima Trinità, è […]

Approfondisci

Veniamo dal fuoco

                 Veniamo dal fuoco del cosmo. Altro non siamo che luce dell’universo. Voglio dirvi solo questo: non vendetevi a nessuno. Non fatevi manipolare il vostro cervello. Rimanete poveri con il cuore traboccante di gioia. Non vendetevi per un pacco di pasta. Sei un sorriso di paradiso, non spegnere […]

Approfondisci

Io sono musica

      La musica non appartiene al potere. Coniuga la lotta del dolore sulla frivolezza. Scrive la vittoria dei vinti. Sale dalla pancia e arriva al cuore, come una risata che parte dalla pancia e ti fa gioire di comicità. La musica non appartiene al cervello. Anch’io non appartengo né al potere e né […]

Approfondisci

E – state con Dio

                      E – state con Dio. Inizia oggi, 8 maggio 2019, la grande esperienza con Dio. Un’estate di formazione con la lectio divina. Un’estate di gioia e di fraternità. Un’estate di comicità con i migliori comici di Palermo. Inizia oggi questa grande esperienza al Borgo […]

Approfondisci

Siamo voce

Intuire è possibile ma non sempre ciò che si intuisce si comprende a pieno. Urge la Parola. Siamo divenuti dei cani muti, come ci ammoniva san Gregorio Magno. Ci stanno incenerendo il vangelo, usando a sproposito Croce e Rosario. Urge la Parola, rispondiamo con la nostra vita, rispondiamo con la Parola di Cristo. Urge essere […]

Approfondisci

Noi visitati da Dio

E’ bello visitare una donna incinta. Ti scendono benedizioni ed emozioni indimenticabili. La Vergine Maria visita Elisabetta e in questo loro umile incontro c’è tutta la teologia della liberazione. Ha mandato a mani vuote i ricchi. In questo umile incontro c’è tutta la psicologia dell’infanzia. In questo umile incontro c’è tutto il cammino della grazia […]

Approfondisci

Quegli occhi

Quegli occhi nelle tele di Caravaggio mi inquietano e dentro i loro colori carnosi scopro e riconosco drammi e misteri. Nel sapere siamo corpi a candele che si consumano di luce. Mi diverto a infrangere gli ordini dei dittatori e se qualcuno non è d’accordo con me, venga a infrangere le mie intuizioni non raggiungibili. […]

Approfondisci

Gemellaggio di pace

Gemellaggio di pace tra Dipingi la pace di Castegnato e Palermo: oltre i confini dell’impossibile, oltre le barriere del tempo, oltre gli steccati della politica. I protagonisti sempre i ragazzi e i giovani di oggi. La speranza è sempre giovane. Assieme con testimoni di pace: Giovanni Chinnici e Barbara Bartolotti. Dipax

Approfondisci

Effusione della gioia

C’è qualcosa di straordinario in noi e noi rischiamo di perderla. Oscuriamo la mente con la superbia. Chiudiamo Dio nel nostro non credere. Le cose più importanti della vita sono impercepibili agli occhi, si possono vedere solo con il cuore. Dobbiamo avere la capacità di vedere oltre il visibile. La superbia più arida è la […]

Approfondisci

La giornata della memoria

La giornata della memoria di ogni strage sulle strade della terra. Sanguis martyrum semen est. Il sangue dei martiri è un seme di giustizia, non lasciamolo seccare, che sia in noi germoglio di impegno e di responsabilità. Non dimentichiamo la nostra dignità. Ancora una vota usano il sacro per la politica di interessi personali, usano […]

Approfondisci

Sulle altezze

Nel perdono vedo più chiaro di coloro che mi ha imbrattato di menzogne. Le regole della matematica anticipano quelle della verità. Nessuna repubblica è priva di calcoli privati e interessati. Sulla vetta dello spirito non ci sono sentieri imbrattati di imbrogli. Sulle altezze dell’anima svettano estasi di cielo. Non puoi inchiodare lo spirito, non puoi […]

Approfondisci

Una mongolfiera di pace

Il 23 maggio 1996 l’associazione “Dipingi la Pace” decise di ricordare Giovanni Falcone nel quarto anniversario della sua morte, facendo venire dalla Toscana una grande variopinta mongolfiera che, da piazza della Pace si alzò in volo. A bordo, insieme a padre Paolo Turturro, vi erano il sindaco Orlando, padre Pintacuda e il Procuratore della Repubblica […]

Approfondisci

L’eucaristia

Ciò che è perdonato da Dio è santo. Dio ti ama e desidera che tu sia felice, libero da ogni male e da Lui per sempre amato. Non dimenticarlo mai! Non navigare nel fango delle cattiverie. Liberati dal peso dell’odio. Il mio respiro affannato mi proietta nel cuore di tante persone angosciate a renderle felici. […]

Approfondisci

Il gemellaggio di pace

Il Gemellaggio di pace Carissimi, ecco una bella notizia, dal 22 al 24 maggio i nostri alunni incontreranno i ragazzi di Castegnato – Brescia, per cui usciranno dal doposcuola il 22 maggio alle ore 18,00 con l’incontro “Insegnanti con la signora Barbara Bartolotti”. Il 23 maggio alle ore 20,30 l’incontro con la dott.ssa Caterina Chinnici. […]

Approfondisci

Una grande testimonianza

Non puoi mancare! Ci infiammerà di coraggio! Ci smuoverà di giustizia! E’ la voce di Barbara Bartolotti. 11 maggio dopo la santa messa ci parlerà del suo essere stata bruciata viva, con la morte della sua figlia, perché, nel massacro, era incinta. Festa della mamma Sei invitato alla Festa della mamma, al centro Dipingi la […]

Approfondisci

Dipingi la pace

Dipingi la pace nasce nel cuore di don Orione fin dal 1975 a Messina. Opera a Palermo dal 1983. Nel natale del 85 porta dal Papa Giovanni Paolo II oltre 800 giovani e ragazzi siciliani, per consegnare il libro Dipingi la pace edito dall’Istituto Poligrafico e zecca dello stato. Libro di raccolte di poesie e […]

Approfondisci

Casa di spiritualità: Antonino Meccia

Casa di Spiritualità: Antonino Meccia insigne maestro e benefattore della casa Pubblichiamo l’articolo di Flora Pagano, nipote dell’insigne maestro e Benefattore della Casa di Spiritualità del Borgo della pace, Antonino Meccia . Camminare cantando … Ricordo di don Puglisi. Sono passati alcuni anni da quel 15 settembre 2014 quando una Palermo, illuminata di luce autunnale […]

Approfondisci

Amico

Che voglia di buttar fuori l’altro, senza sapere che l’altro siamo noi stressi. Amico, se cadi non rimanere a terra. Alzati, sia la volontà il sentiero della tua vita. Alzati, non rimanere a terra a impietosire aiuto. Alzati, non strisciare favori e raccomandazioni. Alzati, resta in piedi, retto nella tua dignità, anche se curvo di […]

Approfondisci

1 Maggio

1 Maggio Un momento gioioso, tutti al Borgo della Pace! Sei invitato il 1 maggio al Borgo della pace per condividere un giorno di riposo e di condivisione. Disponibile il pulmino. Programma: Ore 10,00 – Accoglienza. Ore 11,00 – Visita al Borgo della pace, per chi non è mai salito. Visita a Bamby, il nostro […]

Approfondisci

Innamorato della vita

Cristo mi ha deposto dalla croce. Mi sono innamorato della Sua sapienza. Mi sono innamorato della Sua umiltà. Un fatto mai raccontato: Dio muore per amore. Un fatto mai raccontato: Cristo condannato a morte per amore. Inaudito. Umiliato, flagellato, calpestato, inchiodato, innalzato, deposto, risorto. I suoi occhi lassù, sul patibolo, sono uguali alla Sua anima. […]

Approfondisci

Il Risorto: DNA dell’Amore

Il Risorto: DNA dell’Amore Non mi stancherò di cercare l’amore. Non mi stancherò di coronarti di bellezza. Non mi stancherò di vestirti di verità. Non mi stancherò di liberarti dalle catene dei tuoi pensieri. Non mi stancherò a credere che il perdono è la forza dell’amore. L’essenza della luce è l’amore. L’essenza di Dio è […]

Approfondisci

Buona Pasqua

Amico, buona Pasqua. Amico, se cadi non rimanere a terra. Alzati, sia la volontà il sentiero della tua vita. Alzati, non rimanere a terra a impietosire aiuto. Alzati, non strisciare favori e raccomandazioni. Alzati, resta in piedi, retto nella tua dignità, anche se curvo di dolori. Alzati, il cielo è la tua meta. Alzati, il […]

Approfondisci

Dedicato a te, sacerdote

Il vangelo è il sangue che scorre nelle nostre vene, è il sacro crisma sulle nostre labbra. La Parola di Cristo compie meraviglie nel nostro apostolato e non i nostri volubili sforzi. Ci converte dentro, sconvolgendoci senza tanta fatica. Traccia dentro il nostro spirito una strada di autentica libertà. La Parola diventa un fiume che […]

Approfondisci

Una cena di solidarietà

L’Associazione Dipingi la Pace , organizza una grande serata di solidarietà all’insegna del buon gusto, musica e spettacolo. Martedì 16 aprile ore 20,00, al Cavalluccio Marino di Isola delle Femmine , con menù di pesce: 9 antipasti di alta qualità. 3 primi, grigliata di pesce, frutta o sorbetto. Dolce, acqua, vino e caffè. Allieteranno la […]

Approfondisci

Tu non c’eri

Tu non c’eri sotto la croce di Gesù! Il suo cuore spasimava di amore per te. Tu non c’eri sotto la croce di Gesù. I martiri di ogni guerra, di ogni campo di concentramento, di ogni strage e di ogni delitto furono incoronati dallo sguardo di Gesù. I suoi occhi una palma di gloria. Tu […]

Approfondisci

Il sorcio in gabbia

Due cuori pesanti, due cuori affranti, due cuori stanchi, una vita per amare. Viviamo con pensieri senza potere, con pensieri scalzi che arrivano molto lontano. La mente rassomiglia a un arrotino che fa scintillare metalli vecchi e nuovi. Amo ogni goccia d’acqua diversa l’una dall’altra. Ho in odio le repliche e il ripetere a vuoto. […]

Approfondisci

Vieni alla festa

Fai sempre del bene. Collabora con Dipingi la pace. Vieni alla Cena di Gala. Ecco l’invito: L’Associazione Dipingi la Pace , organizza una grande serata di solidarietà all’insegna del buon gusto, musica e spettacolo. Martedì 16 aprile ore 20,00, al Cavalluccio Marino di Isola delle Femmine , con menù di pesce: 9 antipasti di alta […]

Approfondisci

La Parola di Cristo

Dipingi la pace . Cristo nostra Pasqua. Ritiro spirituale al Borgo della pace – 31 03 2019. Cristo ci ha effuso conoscenza e grazie per vivere intensamente la sua Pasqua. Grazie a Eric che ci ha accompagnato con la Parola della Cena del Signore. Il vero peccato è la non conoscenza della Parola di Cristo […]

Approfondisci

Saziati di luce

M’immergerò nel concerto del tuo dolore a convertirlo in armonia di gioia. Raccoglierò pensieri caduti dalle lacrime dei martiri per ghirlande di libertà. L’infinito del desiderio è nell’arsura senza bere, è nell’abisso senza cadere, è nel cuore senza odiare. Mi sazierò di luce per illuminarti la mente. Accenderò nel tuo cielo l’albero delle stelle e […]

Approfondisci

Vincere le mafie

Le lacrime addolorano e affliggono di amarezza gli occhi. E’ proprio vero, fa più fatica lo Spirito santo a lavorare in noi che noi a realizzare i suoi progetti, se pure abbiamo ancora volontà di fare. Il giudizio è un calvario che spezza le gambe a chi lo escogita. La nostra fede è un’ala di […]

Approfondisci

Testimoni di amore

Siamo in una società persa, Sodoma e Gomorra, un’arida dimora. Il dubbio e l’indifferenza devastano gli animi. Tutto è lecito e tutto è devastato. Non c’è più distinzione tra il bene e il male. Non c’è più la bella e la bestia. Ci sono tante bestie politiche, come ieri, come oggi. Signore, cosa vendemmiare in […]

Approfondisci

73 anni di grazie

Salone Alda Merini Una magia di grazie e di solidarietà al Borgo Vecchio, piazza della pace, 3 – Palermo. Ho il piacere di invitarti al mio compleanno, 73 anni di grazie e di meraviglie del Signore, domenica 17 marzo alle ore 19,00. Programma: Ore 19,00 – S. Messa Ore 20,00 – Cena Ore 21,00 – […]

Approfondisci

Il grande incontro

Quanto dura il respiro? Anche l’infinito è fatto di minuti respiri. Anche tu sei un frammento del respiro dell’universo. Avvolgiti di luce nel meditare il vangelo. Non perdere questa occasione di splendore. Il calore delle sue pagine ti farà bene al cuore. E’ più facile raggiungere l’infinito che giungere a un cuore in delirio. Io […]

Approfondisci

Zeta, omega, tau

Non è la fine, è l’inizio di ciò che non comprendiamo. E’ l’inizio di ciò che saremo. Noi non siamo nel grembo dell’ignoto, siamo nel grembo di Dio. Non drogarti la mente con il tuo stesso vitalizio. Appena nasciamo all’eterno, conosceremo tutta la nostra essenza di essere: Figli di Dio. Qui il tempo macina ipotesi […]

Approfondisci

Tocca a me

Non tacere, tocca a me gridare la fame della pace. Non tacere, tocca a me trasformare in preghiere e in poesia il mio affanno e l’asprezza del quotidiano. Non tacere, tocca a me amare Dio con il cuore di carne. Non tacere, tocca a me eliminare dal mio respiro i vaporosi sospiri del buonismo dei […]

Approfondisci

Il rischio di oggi

Ti senti calpestato a terra dai giudizi? Alzati, solleva il capo. Esci dalla fornace delle tenaglie delle menzogne e immergiti nella fornace della grazia. Non languire sotto gli sguardi perversi della gente. RICONCILIATI CON DIO. La Quaresima non è solo un tempo di penitenza ma è sopratutto il tempo forte dello Spirito santo. La Quaresima […]

Approfondisci

La chiesa del grembiule

Il tatto è la vista dei ciechi. Io vedo invece odorando. Ogni tanto un angelo mi spreme una goccia dal cielo. Nel soffitto del tuo cervello ti sono rimaste soltanto le ragnatele della filosofia. Chi ragiona male si crea in testa una fuliggine di opinioni sbagliate. Tesi, antitesi e sintesi è la semplicità di creare […]

Approfondisci

Cieco di fede

Come puoi guidare nella fede tu che non preghi e non ascolti la Parola di Cristo? Cieco a non vedere le meraviglie di vita nelle persone che non frequentano la chiesa. Cieco a non vedere l’aurora, sveglia di Dio nel tuo quotidiano. Cieco a non vedere chi offre nel silenzio spasimi di dolori per l’onestà […]

Approfondisci

Per chi sale in discesa

Vivo senza lamentazioni e senza critiche. Splendo come astro nel cielo. La miglior critica è splendere di serenità e di onestà. Perché giudichi l’altro? Sei un uomo debole e di vita breve. Qui, sugli scogli dell’Addaura, come da giovane, non dimentico gli strilli dei gabbiani e l’alto mare dei cavalloni. Ho perso la parola, per […]

Approfondisci

La grande roccia

“Nessuno possiede Dio in modo tale da non poterlo più attendere”. Dietrich Bonhoeffer. Il mio animo è un oceano, dove navigano pensieri, storie e avventure. Nessuna di esse affoga, anzi ogni mia idea mi ritorna vergine sulle sponde della vita. Il fragore dell’oceano è un’armonia che m’immerge nel vortice delle sinfonie. Sono così piccolo da […]

Approfondisci

Il pericolo è in agguato

Nel 1919 si desiderava l’uomo della provvidenza per risolvere i gravi problemi del dopo guerra. Poi sappiamo come è andata a finire. Non ci basta Auschwitz? Non ci bastano le camere a gas? Non ci bastano i massacri dei Curdi? Degli Armeni? Non ci basta l’uranio impoverito che massacrava persone, facendole morire lentamente negli anni […]

Approfondisci

I Treeunquart

Al Borgo vecchio grande festa con i Treeunquart di Valentino e Fabrizio Pizzuto. Grazie. Il cuore pensa all’anima a irrorarla di pace. Il giorno pensa al corpo a riscaldarlo di sole. La vita è uno spartito eseguito dalle corde del cuore. Sprigiona musiche silenziose per chi sta accanto, armoniose per chi scala il coraggio. La […]

Approfondisci

Una vera riovoluzione

Ogni mattina mi affido a Cristo. Il suo cuore diventa in me un acceleratore di amore. Dentro me viaggiano tutti i suoi sogni. Sono felice come il suo sorriso. L’uomo di merito raggiunge traguardi senza una spinta. E’ stimato e osannato come quando il popolo a Gerusalemme gridava: “Hoshianna”. Lui viene ancora oggi a fare […]

Approfondisci

14 Febbraio

14 Febbraio Festa degli innamorati Serata danzante Innamorati della vita. Innamorati della solidarietà. Vieni a gioire con noi, con i TREEUNQUARTO Valentino e Fabrizio Pizzuto Il 14 Febbraio 2019 alle ore 20,30 apericena e a seguire lo spettacolo, presso Dipingi la pace, piazza della pace, 3 – Palermo. Contatta: 338 9205781 oppure 339 2187764 Dipax

Approfondisci

Ad Erri De Luca

Grazie, dopo il peso della farfalla a convertire un politico.   Scavalcherò il cielo, infine ti troverò Scavalcherò la morte, infine ti vedrò. Scavalcherò l’infinito, infine ti troverò proprio in me. Il cielo si allarga di immensi spazi, eppure, caro commediante di politica, nessun angolo è adatto per te. Dove ti sei aggrovigliato? Nelle matasse […]

Approfondisci

Ad Alda Merini

Sconvolti dall’impossibile non siamo in grado di accogliere la bellezza del vangelo. “Non vi sgomentate! Voi cercate Gesù Nazareno,il crocifisso…? E’ risorto!”. Là dentro, nel sepolcro, noi abbiano riposto la morte e ora vi troviamo la vita. Troppo assurdo il progetto di Dio! Incanta la Sua vita. Fuggo via dalla morte, sono pieno di stupore. […]

Approfondisci

Profughi in terra ferma

Chi può procedere nell’abisso del primo passo avanti? Il coraggioso è sempre isolato. Dopo la morte di un eroe tutti poi avanzano in gloria. Siamo naufraghi persino in terra ferma. Ho spianato il cammino dell’incredulità, per raggiungere la terra della fede. I poveri finiscono sempre sulla strada, come i cani abbandonati dai signori, per le […]

Approfondisci

Il gabbiano Jonathan

Ogni mattina il gabbiano Jonathan plana sull’orlo della mia anima. Mi pigola al cuore. Da tempo il mio è fuori posto, è sempre stretto in gola. Mi annuncia ciò che nella notte ha liberato. Sciogli i singhiozzi di ogni madre addolorata. Rialza uomini caduti nell’abisso dei traumi. All’aurora mi solleva sulle alture del coraggio. Con […]

Approfondisci

Per Pasqua

Carissimi sacerdoti, ecco un gesto di solidarietà: potete acquisire il Cero Pasquale al Centro Dipingi la pace, piazza della pace, 3 – 90139 – Palermo, contattando il 338 9205781 –  oppure  339 2187764. Potete scegliere il Cero Pasquale con simboli: 1 –Cero Pasquale color avorio con croce a rose avorio. 2 – Cero Pasquale avorio […]

Approfondisci

Queste mani

Signore, mi hai consacrato queste mani per incarnare tuo figlio sul corporale di ogni persona. Mi hai consacrato con unzione ad effondere grazie  sul corpo di ogni sofferente. Ora queste mie mani consacrano Dio. Queste mie mani amministrano la bontà. Queste mie mani spezzano e condividono il pane per gli affamati, accarezzano gli afflitti, sostengono […]

Approfondisci

Un giorno di grazie

Sabato 26 gennaio, importanti eventi al Centro Dipingi la pace, piazza della pace, 3 – Palermo Programma: Ore 18,30 Santa Messa per il 41’ anniversario di sacerdozio di don Paolo. Ore 19,30 inaugurazione della nuova sala convegni intitolata ad Alda Merini. Teatro a riflessione dei nostri allievi. Ore 19,45 presentazione del libro di don Giacomo […]

Approfondisci

Svegliati

Come puoi amare,quando c’è acido nel tuo cuore? Ti regaliamo la Parola di Cristo. E’ tempo di svegliarsi dal sonno dell’indifferenza, dall’inerzia del peccato. La grazia è più forte dell’impossibile, ti apre lo spirito a dialogare con Dio. Mai come oggi la PAROLA di Cristo è necessaria per risolvere i problemi del mondo. La fede […]

Approfondisci

Parla Samir

“Benvenuti nel mio cuore, nel più grande carcere del mondo. L’amarezza di non essere accolto mi fa sudare la mente di essere un  escluso, un estraneo in questo mondo. Persino le stelle nel mio cielo sono cani da guardia”. E’ il grido dei nuovi gospel. Come mai il Dio del cammino finisce rinchiuso dentro chiese, […]

Approfondisci

Apri il cuore

L’anno di Cristo – 2 Lo Spirito mi disse: “Apri il cuore”. Risposi: “ Non ho oro, incenso e mirra da donare al Bambino di Betlemme”. Lo Spirito mi disse ancora: “Aprilo, dentro non c’è oro ma splende di perdono. La regalità dell’amore è più fulgida dell’oro. Aprilo, dentro non c’è incenso ma profuma di […]

Approfondisci

Dialogo con lo Spirito

L’Anno di Cristo. Per accedere e conoscere profondamente la Parola di Cristo è necessario un vero dialogo con lo Spirito santo. Iniziamo il dialogo aprendo il nostro cuore e la nostra mente al soffio dello Spirito. Lo Spirito ci porterà alla verità tutta intera. Apriti al cielo. Lo Spirito scenderà dentro di te. Leggi il […]

Approfondisci

L’anno di Cristo

Noi Piccoli della pace abbiamo indetto l’anno 2019: L’anno di Cristo. Vogliamo conoscerlo, amarlo e vivere la Sua Parola. Non partiamo dalla croce. Evidentemente non è la croce a far grande Cristo, ma è il Crocifisso a riscattare il paradiso terrestre. Noi, in quest’anno, iniziamo dalla Sua Parola. Dipax

Approfondisci

Un canto di grazie

Un canto di grazie si eleva dal cuore dei Piccoli della pace. Grazie Signore, per la tua Parola che ci ha nutrito per tutto l’anno. Grazie Signore, per il sostegno di Provvidenza per tutte le famiglie che seguiamo a Palermo. Grazie a tutti voi sostenitori e benefattori che ci avete permesso di fare tanto bene […]

Approfondisci

La casa dell’angelo

La casa dell’Angelo (Ti regaliamo la casa dell’Angelo per il Natale nel tuo cuore). (Musica d’entrata)   (dialogo tra l’uomo e l’angelo, dialogo in una casa di pace). Cronista: Amici siamo immersi in un turbine di ostilità e di incertezze. Sopra la nostra testa imperano cumuli di cattiverie. Ci impaurisce la città della notte. Non […]

Approfondisci

Grazie Jolly

Si ringraziano tutti i Volontari e sostenitori per l’impegno nella riuscita dello spettacolo di solidarietà di ieri sera al Teatro Jolly. Un ringraziamento particolare a Giuseppe, Adriana, Toti, Albertina, Vita e Ignazio per la vendita dei biglietti. Ma anche a Luca Vetri e tutti coloro che hanno venduto anche un solo biglietto e collaborato nella […]

Approfondisci

Sorella libertà

Sorella libertà, sei un dono del creatore. Siamo figli liberi di pensare e di decidere il bene. La libertà di pensiero è il filo conduttore, luminoso della nostra esistenza. Ho faticato tanto, cara sorella libertà, a vivere libero sul patibolo della vita. Ho lottato tanto per comprendere la distinzione tra libertà di pensiero e libertà […]

Approfondisci

Ho visto

Lo so, pensare e vivere come Cristo è troppo scomodo. Lo so, inserirmi nella sua mente è troppo arduo, perché gli altri possano pensare. Il nostro cuore selvaggio fa fatica a connettersi con Lui. Può essere dominato soltanto dalla Sua luce. Ho visto un’azienda di agrumi trasformarsi in discarica d’immondizia. Ho visto scantinati ammobiliarsi in […]

Approfondisci

Senza sapere

(dedicato a don Luigi Bettazzi) Abbiamo arato solchi umani sulle spalle dei poveri. Abbiamo arato sui deboli campi infiniti di fatiche. Abbiamo arato morte per imputridirci di denaro. Non ti puoi fumare la morte. Siamo tempo che filtra clessidra, mentre attorno a noi la natura splende incanto. I colli invernali generano speranza di nuovi germogli. […]

Approfondisci

Sono quella pecora

Mi hai trovato aggrovigliato nei cespugli della società. Perduto, senza cuore palpitavo ricchezze, stima e successo. Si, sono quella pecora smarrita nei tunnel dei perché. Si, sono quella pecora perduta nel cranio della mia assoluta volontà. Si, sono quella pecora smarrita dall’ uragano delle filosofie. Si, sono quella pecora perduta nei covoni e nei pagliai […]

Approfondisci

Un sorriso

Scompariranno nei raggi flebili d’autunno le ombre e le ansie di ogni cattiveria. Perderò i sensi nel tuo cielo invisibile. Finirò per tuffarmi nel tuo oceano d’amore a rigenerami come Dio. Offro un pane. Offro un sorriso. Offro una carezza. Offro una tenerezza. Forse in tante nostre case ormai tutto questo è scomparso. Riaccendi la […]

Approfondisci

Messaggio

Abbiamo il piacere di comunicare che, il nostro inno Dipingi la pace, nella versione dedicata a Papa Francesco e al Beato Giuseppe Puglisi, verrà eseguito direttamente dal cantautore Giorgio Guli, durante il momento dedicato ai giovani a piazza Politeama, in occasione della visita di Papa Francesco del 15 settembre 2018. L’evento sarà trasmesso in diretta […]

Approfondisci